Mandello del Lario – una gita ideale in famiglia

Mandello del Lario

Per chi vive a Milano il lago è di certo la meta più comoda per una fuga in giornata. Lago Maggiore, di Lecco, di Como, ma anche il Garda, sono tutte mete raggiungibili in poco tempo e ideali per una gita in famiglia.

Durante l’estate, a cavallo tra una partenza e l’altra, ne ho approfittato per portare le bimbe al lago. Sebbene io abbia da sempre una resistenza al bagno nel lago (due settimane in Austria lo scorso anno non hanno migliorato la situazione, ahimè), ho scoperto che invece le mie bambine lo adorano.

Siamo state a Mandello del Lario, un posto davvero perfetto per una giornata con i bambini e oggi voglio condividere con voi qualche suggerimento.

Mandello del Lario è un piccolo paesino davvero a misura di famiglia adagiato sulle rive del lago di Lecco. 

Appena arrivati in paese vi consiglio di seguire le indicazioni per il parco giochi e lasciare la macchina nelle viuzze prima di scendere al lago (dieci minuti a piedi) o nella piazzetta a ridosso dello stesso (a pagamento: 1.50 all’ora con pausa 12.30 / 14.30).

La spiaggia è piccola ma perfetta per i bambini sia per giocare che per fare il bagno. L’acqua infatti è bassa per un bel tratto perciò potete stare tranquilli anche se, come me, non avete alcuna intenzione di entrare in acqua, ma preferite controllare i bambini dalla riva.

Mandello del Lario

A Mandello, proprio attaccato al parco giochi, c’è un lido attrezzato (che in realtà, da ordinanza comunale, è l’unico posto dove si può prendere il sole e fare il bagno). Qui c’è la possibilità di noleggiare lettini e ombrelloni o usufruire gratuitamente degli spazi per stendere il vostro telo sul prato o sulla sabbia.

Al lido potete mangiare a prezzi ragionevoli (pizza, piadina, panini, insalate) o consumare il pasto portato da casa. Ci sono bagni con doccia da utilizzare liberamente (abbastanza puliti).

Mandello del Lario

Appena fuori dal lido si trova, come vi dicevo, il parco giochi, ideale per una pausa al fresco (ci sono tantissimi alberi) mentre i vostri piccoli si scatenano. Il parco è davvero molto bello e curato, con una doppia splendida vista su montagna e lago. Più in fondo ci sono anche alcune giostre con tappeti elastici e trenino per i più piccoli.

Nel pomeriggio vi consiglio l’ottimo gelato della gelateria Dulcis in fundo (in piazza) e una passeggiata tra i vicoletti il lungo lago. Se vi fermate più di un giorno, potete consultare la navigazione laghi con partenza da Mandello e organizzare un gita in traghetto che ai bimbi piace sempre molto.

E la sera prima di rientrare? Pizza da Al Ghezz (questa me l’hanno stra consigliata ma non abbiamo fatto in tempo a provarla, sarà per la prossima volta!)

Rispondi