Le nuove app per bambini di SmallBytes

Arriva l’estate, tempo di partenze e, per qualcuno, anche di lunghi viaggi. Gli spostamenti, specie con i bambini, possono rivelarsi piuttosto faticosi.

Per combattere la noia e i “quanto manca”, che per chi ha bambini piccolissimi come la Sorellina si traducono spesso in urla belluine, occorre organizzarsi per tempo, mettendo insieme più “armi possibili”. Una di queste, sono di certo le app per bambini.

Ho recentemente testato le nuovissime applicazioni di SmallBytes, un piccolo studio di sviluppo app di Brooklyn, che realizza app per bambini in età prescolare in italiano e inglese.

Ho provato a leggere e ascoltare alcune di queste favole digitali con la Sorellina e lei l’ha adorata. Certo, parliamo di una bambina molto piccola e l’utilizzo non può che essere saltuario e per un brevissimo periodo di tempo, ma alcune di queste app (come Paura di Niente, Orecchie di Lupo e DoReMiao) sono favole della buonanotte meravigliose. E durano un tempo ideale anche per i più piccolini.

Queste app mi sono molto piaciute per almeno cinque motivi:

  1. le favole sono molto belle
  2. alcune app hanno anche la versione in inglese (come Orecchie di Lupo,
  3. i giochini abbinati alla storia sono davvero molto carini
  4. le illustrazioni sono wow!
  5. trasmettono un senso di serenità ideale per il prenanna (ma anche per calmare le urla belluine in viaggio, eh!)

Ecco una breve descrizione delle app di SmallByte che trovate in vendita nell’AppStore:

  • CON LE ORECCHIE DI LUPO

La particolarità di questa favola digitale, che è stata creata partendo dal libro illustrato per bambini di Eva Rasano, sta prima di tutto nelle illustrazioni di carta ritagliate a mano che si uniscono ai suoni di ogni giorno, come il vento che soffia o un’ape che ronza. I bambini imparano così ad associare i rumori.

 

  • DOREMIAO – PAURA DI NIENTE – AMICO RAGNOLO

Anche queste applicazione sono state create a partire da albi illustrati per bambini e, in particolare, grazie alla collaborazione con la casa editrice Fatatrac. Con Do-Re-Miao i vostri piccoli potranno esercitarsi nella lallazione aiutati da un’importante amica: la musica! Ognuno dei 19 animali protagonisti di questa storia introduce una sillaba che viene ripetuta cantando. Con Paura di Niente, invece, impareranno a guardare in faccia le proprie paure e insicurezze, perché tutti quanti alla fine siamo insicuri e abbiamo paura e non c’è niente di male. E infine, con Amico Ragnolo, scopriranno un’insolita amicizia, quella tra un papero bianco e un piccolo ragno nero, per capire che la diversità è una risorsa preziosa. Anche per questa app, doppia modalità di utilizzo, ascolto e lettura, suoni e interazioni in ogni pagina, giochi e bellissime illustrazioni.

  • I TOPINI LINDI E PINTI

I topini riportano il colore ripulendo e colorando una grigia città. Una fiaba della buonanotte in rima molto appezzata dalla piccolina di casa. Disponibile anche in inglese, con una serie di giochi molto carini, dagli oggetti da accoppiare ai puzzle da ricostruire. In ogni pagina elementi interattivi, suoni e musica, con illustrazioni di una semplice meraviglia. Anche questa fiaba interattiva può essere letta o ascoltata con i propri bambini.

  • OLIVER’S ABC

In questa app ogni lettera è rappresentata da un animale per insegnare ai bambini lettere e prime parole attraverso interazioni e giochi divertenti. Un’applicazione colorata e allegra per imparare l’alfabeto divertendosi.

  • ALFABOTS

Una divertente app ricca di giochi per imparare le lettere dell’alfabeto partendo dal loro suono. Ideale per i bambini in età prescolare per un primo divertente incontro con le lettere: impara, trova, costruisci, ruota, scorri, compita. Con questa app interattiva i bambini prenderanno confidenza in maniera divertente con l’alfabeto.

Se siete in partenza vi consiglio di fare il pieno di queste bellissime app!

Rispondi