In Austria col marmocchio: giorno 3
21 agosto 2016
La giornata di relax all’Hotel Lerch di Sankt Johann im Pongau è trascorsa, a dire il vero, un po’ troppo velocemente. Lasciamo un pezzettino di cuore in questo luogo meraviglioso che vi consiglio per una pausa rigenerante in famiglia.
Ci dirigiamo con molta curiosità verso Salisburgo. Prima tappa Schloss Hellbrunn* per visitare alcuni dei luoghi del film The sound of music (Tutti insieme appassionatamente) che io e la Marmocchia amiamo alla follia.
Nei giardini del palazzo (visitabili gratuitamente) troverete il famoso gazebo protagonista di diverse scene del film. Se siete appassionati anche voi, questa visita vi farà battere il cuore.
Questa zona dell’Austria è ricca di luoghi che rimandano al film e non farete fatica a trovare tour e visite guidate. Tuttavia la maggior parte delle attrazioni è visitabile in autonomia e c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Dal laghi del Salzkammergut allo Stift Nonnberg (il convento benedettino protagonista del film) e poi lo Schloss Mirabell (nei cui giardini troverete la statua di Pegaso e il Giardino degli Gnomi dove i ragazzi Von Trapp cantano la canzone Do-re-mi) e, ovviamente, la Villa Von Trapp (solo per chi pernotta).
I giardini dello Schloss Hellbrunn sono davvero molto belli, ricchi di laghetti, sculture e viali alberati. Valgono di sicuro una visita (molto più del palazzo, a mio avviso).
Visto che la mattina è dedicata interamente agli urletti emozionati di tre quarti della famiglia (a onor del vero c’è qualcuno che gli urletti emozionati li rivolge nei confronti del latte della mamma, ma va bene lo stesso), decidiamo che il pomeriggio sarà a favore della quota maschile di casa: degustazione e tour al birrificio Stiegl ci pare un ottimo compromesso per riequilibrare questa terza giornata di viaggio.
Lo Stiegl Brauwelt* si trova appena fuori Salisburgo e vale davvero una visita. Con il prezzo del biglietto potrete accedere alla mostra/museo della birra, al piccolo cinema e degustare le famose birre Stiegl presso il bar ristorante (ideale per una pausa pranzo). Se viaggiate con i bambini, non preoccupatevi: la mostra è molto interessante anche per loro e durante la degustazione potranno rigenerarsi con un ottimo succo di frutta (noi puntiamo sulla combo succo di frutta/latte di mamma leggermente corretto, e ne usciamo tutti pienamente soddisfatti).
Per questi giorni nei dintorni di Salisburgo abbiamo scelto di pernottare a Wals, un piccolo paese fuori dal traffico della città, con poche attrattive ma una quiete che ripaga di tutto. La finestra della nostra camera da letto dà su una distesa di campi di lattuga e ci rimette in pace col mondo. E qui, col sole che tramonta sulle lattughe, e le voci dei ragazzi con Trapp nelle orecchie, diciamo ciao al nostro terzo giorno di viaggio. E domani incontreremo, finalmente, Salisburgo.
Info e indirizzi utili:
Schloss Helbrunn – Salzburg
Stiegl Brauwelt – Bräuhausstraße 9, 5020 Salzburg, Austria
Rispondi