La spesa intelligente con (e per) un neonato

Oggi vorrei raccontarvi le mie abitudini di spesa e come sono cambiate da quando è arrivata la Sorellina che, come tutti i neonati, ha portato felicità immensa ma anche scompiglio e elenchi interminabili di cose da fare e comprare.

Vi confesso che, pur vivendo a pochissimi minuti d’auto da due grandi centri commerciali, odio fare la spesa grossa negli ipermercati. Lo trovo decisamente faticoso, tra le volte che mi scordo di comprare qualcosa e me ne ricordo dieci corsie più in là, le code interminabili alle casse, la scelta esagerata che, per me che funziono a prodotti del cuore, è solo un’inutile difficoltà in più da superare. Certo poi la spesa all’ipermercato la faccio lo stesso, ma mai quando sono sola con la piccolina, perché allora diventa davvero proibitivo.

Quando sono con lei devo considerare il fatto che, 9 volte su 10, sta dormendo nel passeggino e non voglio certo svegliarla. Quello che mi serve è, allora, un supermercato non eccessivamente grande ma con corsie ampie e ordinate.

L’altro aspetto da valutare nel fare la spesa, soprattutto quando la famiglia si allarga e ci sono neonati in casa, è la combinazione tra qualità e convenienza.

Valutando tutti questi aspetti, trovo che Eurospin sia una delle risposte decisamente valide alle mie esigenze.

Ecco perché.

  • Le dimensioni perfette dei punti vendita, che mi permettono di fare la spesa esattamente nel tempo che ho a disposizione: con calma e serenità quando lei dorme o correndo come una pazza per le corsie quando lei deve mangiare o essere cambiata o ha attivato la modalità “mi sto annoiando” con annesso allarme a sirena.
  • La disposizione delle categorie merceologiche. Da Eurospin i prodotti sono esposti con rassicurante ordine e metodicità. Sono una mamma bis che tra poco riprenderà a lavorare (con conseguente drastica riduzione del tempo a disposizione per fare la spesa). Secondo voi quanto può farmi arrabbiare entrare in un supermercato e scoprire che hanno nuovamente cambiato l’ordine della merce nelle corsie o che hanno accostato i prodotti secondo un ordine mentale a cui non arriverei nemmeno in mille anni? Da Eurospin trovo sempre la merce ordinata secondo un senso logico che mi fa sentire a mio agio. Inoltre i prodotti sono sempre accessibili sugli scaffali (che la confezione dei miei cereali preferiti messa due metri sopra la mia testa mi fa arrabbiare assai).

  • Le corsie sufficientemente spaziose. Voi lo sapete cos’è far la spesa col passeggino dovendo fare un continuo slalom tra i carrelli? Ecco, gli spazi di manovra, quando fai la spesa con un neonato al seguito, sono indispensabili per noi mamme.

  • La presenza del corner con pane e prodotti da forno freschi, che io personalmente adoro e, in alcuni punti vendita, anche del reparto macelleria.

  • Prodotti di qualità al giusto prezzo. Nel 2016 Eurospin è risultata, secondo l’indagine annuale di Altroconsumo, la catena discount più conveniente d’Italia. Ma non solo. Eurospin seleziona da sempre con molta rigorosità materie prime e fornitori per garantire la massima qualità dei prodotti che entrano a far parte del proprio assortimento.

Personalmente non faccio fatica a crederci. Mi sento infatti, molto onestamente, di sfatare la falsa convinzione che comprando al discount la qualità sia necessariamente inferiore a quella di prodotti di marchi più noti e più costosi. Vi sarà infatti facile verificare che da Eurospin trovate prodotti che provengono dagli stessi produttori dei vostri prodotti del cuore, ma con un prezzo più basso e la medesima qualità. Vi basterà leggere quanto riportato sulle confezioni per scoprire una gamma di prodotti di ottima qualità con un prezzo ragionevole e comunque più basso rispetto a marche più note.

Qualità e convenienza quindi e, se non bastasse l’esperienza maturata in questi anni, ne ho avuto ulteriore conferma provando con la Sorellina i prodotti di Eurospin dedicati alla prima infanzia.

Ho avuto infatti la possibilità di effettuare un’esperienza d’acquisto di prodotti per i piccolini ed ecco il risultato.

Parliamo di pappe

Come sapete al momento (ma non ancora per molto) ho abbastanza tempo a disposizione da dedicare alla preparazione dei pasti per la piccoletta. Preferisco quindi preparare le basi vegetali delle pappe e congelare le porzioni, oppure cuocere al vapore e somministrare direttamente. Per tutte quelle volte che il tempo non basta, voglio poter contare su prodotti già pronti di qualità che mi facciano stare completamente serena. La linea biologica Prime Pappe di Eurospin risponde a questi requisiti e comprende una gamma varia di prodotti, dalle creme alle prime paste e pastine, e poi omogeneizzati, biscottini, merende di frutta.

Per le merende fuori casa, quando non ho tempo di preparare la frutta fresca e so che il programma non prevede un luogo in cui allattare comodamente, ho fatto rifornimento di omogeneizzati bio alla frutta, biscottini e frutta grattugiata (senza zuccheri aggiunti) che piacciono a entrambe le mie bambine.

Cambio e igiene personale

Pannolini e salviettine della linea Hello Baby sono stati pienamente promossi. Nessuna irritazione, pannolini a prova di evacuazioni abbondanti (che con le pappe la Sorellina ha preso a darci dentro!) e salviettine delicate, ottime anche nel formato mini da borsetta.

Personalmente sono un’affezionatissima della linea Natura Bella che uso regolarmente per la Marmocchia (e anche per me). Ho approfittato del buono spesa per provare anche i detergenti della linea Hello Baby e li ho trovati allo stesso modo piacevoli.

Insomma per me la spesa da Eurospin è un convintissimo sì e sono contenta di averci potuto ragionare nero su bianco, dati alla mano, perché da ora in poi a quelli che mi dicono “ma come, con un neonato in casa, fai la spesa al discount?” potrò rispondere con un lungo elenco di punti a favore!

 

Post in collaborazione con Eurospin

#Eurospinbaby

Rispondi