
La scorsa domenica ho partecipato alla seconda edizione del Baby Shower Party, l’evento gratuito organizzato da Fattore Mamma e Periodo Fertile per le future e neo mamme (qui potete leggere della prima edizione).
Il Westin Palace Hotel di Milano ci ha accolte in una rinnovata atmosfera natalizia che ha reso ancora più caldo e festoso il clima per tutte le pance e i neonati presenti.
La mattinata è iniziata con una colazione a base di caffè e biscottini a tema che già mi avevano fatta sognare nella precedente edizione di maggio. Belli da guardare ma anche buonissimi da mangiare. Impossibile smettere!
Con il palato pienamente soddisfatto abbiamo iniziato a seguire i panel della giornata. Ho trovato questa seconda edizione del Baby Shower molto più focalizzata su temi di interesse per le mamme, con informazioni chiare e precise di cui fare tesoro.



Il primo a prendere la parola è stato il professor Roberto Burioni, medico, docente e specialista di immunologia clinica, che ha parlato dell’importanza dei vaccini a partire dal fatto, fondamentale, che informarsi correttamente è un dovere preciso per noi genitori. Se volete saperne di più suo tema vi consiglio il suo nuovo libro “Il vaccino non è un’opinione“.
A seguire la dottoressa Maria Sole Gius, ostetrica dell’Osservatorio Chicco, ha stilato una lista di cose importanti da fare per semplificare la vita alle neomamme. Ecco alcuni dei punti emersi:
Chicco è stato sponsor del Baby Shower Party e ha allestito l’area cambio e l’area allattamento per le neomamme presenti, oltre a uno spazio in cui ha presentato le ultime novità per il prossimo Natale. Chicco è un marchio che, personalmente, trovo sia garanzia di sicurezza e lo utilizzo spesso sia per le mie figlie che per i regali ai piccoli amici. Guardate ad esempio che carino questo cofanetto nascita.

Chicco per me significa, fin dalla mia prima bambina, accessori sicuri e pratici per ogni esigenza, prodotti per l’igiene e il cambio che prestano massima attenzione alla delicatezza della pelle dei neonati, giochi, abiti e tutto il necessario per accogliere il neonato e seguirlo nella sua crescita.
L’alimentazione in gravidanza e allattamento, come sappiamo, è molto importante. Il
dottor Genovese e la dottoressa Marangione, rispettivamente ginecologo e responsabile di neonatologia presso
Humanitas San Pio X, ne hanno parlato approfonditamente con le mamme presenti al Baby Shower.
Bere molto, consumare tanta frutta e verdura, evitare fumo e alcolici e fare attenzione ai farmaci sono alcune delle regole fondamentali emerse durante l’incontro.
Altro panel molto interessante, sempre a cura di Humanitas San Pio X, è stato quello incentrato sulla Sids, la cosiddetta morte in culla, che tanto preoccupa noi neogenitori.
Ecco alcuni consigli per ridurre il rischio di Sids:
- mettere a dormire i bambini sempre a pancia in su e su una superficie rigida
- non usare il cuscino
- tenere la culla in camera con i genitori almeno per i primi sei mesi (non far dormire il neonato nel lettone)
- non coprire troppo i bambini (la temperatura si sente dal collo, non da mani e piedi)
- non lasciare peluche nella culla
- non fumare
- la temperatura nella stanza dove dorme il bambino deve essere 18/2o gradi non di più
- ricordare che l’alto contatto che deriva dall’allattamento è molto importante nella prevenzione della Sids
- sì al ciuccio fino ai sei mesi
- eseguire l’elettrocardiogramma di controllo a un mese di vita
Quello sulla prevenzione della Sids è stato un intervento importante e molto sentito dalle mamme in sala. E, per riportare nei nostri animi quel clima di serenità e festa del Baby Shower, è stato provvidenziale l’arrivo di Angelo Raffaele Pisani con il suo divertentissimo monologo sulla paternità. Ci voleva proprio un punto di vista di un papà come lui. Le risate hanno riempito la sala in un attimo!
Trovate questo superpapà, che di sicuro tutti conoscete come Capsula del duo comico di Zelig Pali e Dispari, al teatro Verdi dal 15 al 31 dicembre con il suo spettacolo
Lo sai che i papà veri sono, oppure sul suo blog
Contofinoatre.
Per finire la mattinata in bellezza abbiamo scoperto insieme a
Julia Elle, che tutti conosciamo come
Disperatamente Mamma, l’arrivo di un fratellino per la sua primogenita. Per lei una torta, preparata dalla bravissima
Alice di Mammachebontà, che nascondeva all’interno il colore azzurro per svelare questo bellissimo segreto. Un momento davvero emozionante.
Ed è stata proprio Julia a condurre, nel primo pomeriggio,
la sfilata di future mamme che hanno vestito i loro pancioni con i bellissimi abiti Envie de Fraise, il famoso marchio francese di moda premaman.
Adoro questi capi, soprattutto i coordinati mamma-bambina.

Nel pomeriggio le mamme presenti hanno potuto partecipare ai laboratori offerti da alcuni degli sponsor del Baby Shower, come la ginnastica per il pavimento pelvico offerta da Humanitas San Pio X, lo yoga per gestanti e per mamma e bimbo, organizzato da Tan’atara, e le mini sessioni di danza con HappyChild.
E alla fine di questa bellissima e intensa giornata aprire la bag con gli omaggi per le partecipanti è stata davvero la ciliegina sulla torta.
Anche questa edizione del Baby Shower Party è stata un vero successo!
Un ringraziamento per la piacevole e interessantissima giornata agli organizzatori, Fattore Mamma e Periodo Fertile, e agli sponsor che lo hanno reso possibile: Chicco, EnvieDeFraise, Lebebé, Mustela, Humanitas San Pio X , Tan’atara, Happy Child, L’albero della Vita, Fabulousity, My Baby Alma.
Rispondi