Calendario dell’Avvento: facile, veloce, economico
Amici cari, se siete lettori del blog da qualche tempo, sapete già che qui da noi si contano i giorni che mancano al Natale grazie a un art attack che mi colse anni fa e dal quale non mi sono ancora del tutto ripresa: il Pallendario dell’Avvento. Se volete saperne di più potete leggere iniziando da qui. Per darvi un’idea: voi ci mettete le palle e io ci metto le storie: un modo carino per rendere speciali le sere del mese più festoso dell’anno.
Oggi voglio darvi un’altra semplice idea: il cestino dell’Avvento. Se siete in ritardo con il Calendario dell’Avvento, ma non volete comprarne uno già fatto, potete realizzarne uno facile, veloce ed economico, tanto che noi abbiamo deciso farne un mini laboratorio per gli invitati al compleanno marmocchio. Devo dire che è stato un successone!
Quello che vi serve:
- 24 sacchettini. Noi abbiamo scelto i quattro colori classici dell’Avvento – rosso, oro, argento e blu – ma va bene qualsiasi sacchettino purché non lasci intravedere il contenuto
- numeri adesivi da 1 a 24
- glitter, adesivi e nastrini per decorare i sacchetti
- 24 sorpresine
- 1 cestino (meglio se natalizio)
Realizzare questo Calendario è semplicissimo e potete coinvolgere anche i vostri bambini. Vi basterà:
- decorare i sacchettini (noi ne abbiamo scelti 6 per ognuno dei 4 colori) con glitter, adesivi natalizi e nastrini
- riempire i sacchettini con le sorpresine (senza far sbirciare il pupo, ovviamente)
- chiudere i sacchettini con il numero del giorno da 1 a 24 (potete utilizzare delle etichette adesive come abbiamo fatto noi oppure scrivere i numeri sulla carta e incollarli)
- disporre i sacchettini nel cestino
Se volete realizzare anche il cestino, in maniera facile e veloce, ecco un video tutorial:
Idee per le 24 sorprese.
Io non sono molto per cioccolatini e caramelle, ma qualche bustina l’ho comunque riempita così. Se volete un calendario davvero economico potete utilizzare anche piccoli gadget che avete messo da parte in precedenza (io, ad esempio, avevo centellinato i famosi Avengers distibuiti al Carrefour fino a qualche giorno fa e i pacchettini di figurine dell’Esselunga).
- figurine/adesivi
- tatuaggi per bambini
- disegni da colorare
- penne glitter, pastelli, pennarelli e matite mini (da Tiger ne trovate di tutti i tipi a poco prezzo)
- gommine
- decorazioni per l’albero di Natale (io ne ho prese alcune in polistirolo che potrà dipingere e decorare lei)
- mollettine/elastici per i capelli
- storielle da leggere insieme (potete prendere in prestito quelle del nostro Pallendario, se vi va)
- cioccolatini/caramelle
- gadget vari che avrete messo da parte durante l’anno (chiedete anche ad amici e parenti marmocchio free, sapranno stupirvi, credetemi!)
- palloncini colorati (bellissimi i mini cuoricini bianchi e rossi per decorare casa durante le feste)
E voi avete già fatto il Calendario dell’Avvento? Fatemi sognare, che lo so che siete più preparati di me! 😉
Rispondi