Tenere pulito il nasino dei bambini: l’arma vincente contro i malanni di stagione

La Sorellina è nata nei primi giorni di un febbraio piuttosto caldo per le medie stagionali, nel bel mezzo di quella stagione che dovrebbe essere inverno, è inverno non è, ma non è ancora nemmeno primavera. Il risultato di quelle temperature altalenanti è stato un inevitabile raffreddamento, proprio a pochissime settimane di vita. Vi lascio immaginare il mio stato d’animo in quei giorni, terrorizzata com’ero dal fatto che la situazione potesse degenerare in qualcosa di più grave.
Ho dovuto così ricordare fin da subito quale fosse l’arma vincente in questi casi: tenere il nasino pulito!
Le temperature che oscillano sono un terribile nemico di noi genitori, soprattutto se parliamo di bimbi piccoli. Vestirli in maniera adeguata, perché non sudino o prendano freddo, è spesso piuttosto difficile e i malanni tipici del cambio di stagione sono sempre in agguato.
Nei neonati raffreddore e naso chiuso possono poi portare irritabilità con difficoltà a mangiare e dormire. Senza parlare delle possibili conseguenze come la temutissima otite.
Rimuovere le secrezioni nasali sature di germi è fondamentale per una più rapida guarigione. Tenere il nasino pulito è importante non solo in presenza di raffreddore ma anche nel quotidiano. Spesso, però, riuscirci è piuttosto complicato.
Personalmente ho sempre trovato piuttosto scomoda (per non dire raccapricciante) la pratica di aspirare il muco con gli aspiratori nasali a bocca (con il metodo della… ciucciatina, per capirci). Tanto che, in casa nostra, “l’onore” è sempre stato del papà.

Da quando ho scoperto Benny, l’aspiratore nasale che funziona con l’aspirapolvere, tenere pulito il nasino della piccoletta (ma anche della grande) è diventato un gioco da ragazzi.
Lo so, probabilmente starete pensando che un aspiratore nasale collegato all’aspirapolvere di casa sarà quantomeno violento e poco igienico. Tranquilli, l’ho pensato anche io. Ma ora che l’ho provato, e ne ho capito per bene il funzionamento, sono pronta a sciogliere tutti i vostri dubbi.
Benny è facilissimo da utilizzare e libera dal muco in eccesso il naso di neonati e bambini in pochi secondi eliminando così i germi e facilitando la guarigione.
Il tutto avviene in maniera sicura, igienica e delicata. Basta infatti collegare Benny all’aspirapolvere tramite l’adattatore universale incluso nella confezione (separatamente è possibile acquistare l’adattatore per la Folletto) e aspirare il muco avvicinando il beccuccio al naso del proprio bambino.
L’operazione non è in nessun modo rischiosa perché:
- Benny è un dispositivo medico approvato dal ministero della salute senza alcuna controindicazione
- il contenuto dell’aspirapolvere non entra in nessun modo in contatto con le narici del bambino
- l’intensità di aspirazione viene regolata automaticamente e rimane costante e controllata a un massimo di 0,2 bar, cioè inferiore al picco massimo di aspirazione polmonare (indipendentemente dalla potenza dell’aspirapolvere e contrariamente a quanto succede con gli aspiratori a bocca).
Grazie a questo meccanismo Benny è più delicato, igienico e sicuro e, proprio per questo, è utilizzabile fin dalle prime settimane di vita. Il che, secondo me, è una vera rivoluzione perché gli aspiratori nasali a bocca sono invece sconsigliati per i primi mesi.
Tutti i (pochissimi) pezzi possono essere lavati con acqua corrente o in lavastoviglie e, se necessario, sterilizzati velocemente per essere subito pronti all’uso. Non sono necessari pezzi di ricambio, il che rende questa soluzione anche decisamente economica.
Benny è realizzato in plastica atossica e non contiene bpa. Nella confezione troverete già (oltre all’adattatore universale per aspirapolvere) due beccucci di dimensioni diverse (per narici grandi e piccole).
Benny può essere acquistato in farmacia, su Amazon o nello shop online del sito bennyitalia.it.
E se ancora vi state ponendo delle domande sulla praticità di questo aspiratore o su come reagiranno i vostri bambini, bé guardate questi video e sono sicura che non avrete più alcun dubbio.
Rispondi