Prodotti sani e gustosi per lo svezzamento (anche per i palati più difficili)

humana

Dopo un periodo un tantino burrascoso, possiamo dire che lo svezzamento della Sorellina ha finalmente preso il via. È stato complicato, lo ammetto, e non me lo aspettavo. Difficile non fare paragoni, quando la tua prima bambina si apprestava alle pappe in religiosa adorazione e la piccola, invece, pare Anton Ego, il critico culinario di Ratatuille. C’è poco da fare, sentirsi smarriti è un attimo.

Non è che la Sorellina non mangi, intendiamoci, è solo che ha i suoi gusti e non si fa problemi a precisarli. Quando ci predisponiamo per la pappa, una di fronte all’altra, a me s’imperla subito la fronte. Se farle assaggiare un cibo nuovo è un gioco da ragazzi, andare oltre i tre cucchiaini, quando la pappa non è di suo gradimento, è una missione impossibile. La sentite la mia frustrazione?

Così, un mese e mezzo di svezzamento, e diverse bocche serrate dopo, abbiamo semplicemente imparato ad assecondare i suoi gusti non scoraggiandoci nel farle assaggiare cibi nuovi, seppure rimaniamo ancora un pochino timorosi delle sue recensioni.

Di rifiuti, in queste prime settimane di svezzamento, ne abbiamo collezionati parecchi, non c’è che dire. Abbiamo dovuto attingere a tutte le nostre riserve di pazienza e creatività, cercando di mantenere un atteggiamento sempre positivo (e sopperendo col latte di mamma in tutti gli altri casi!).

Se anche voi state affrontando questa fase in maniera un po’ turbolenta, il mio consiglio è: non scoraggiatevi. Proponete cibi diversi, usate sempre prodotti sani e sicuri per i vostri bambini, osservate bene per capire cosa apprezzano e cosa meno. 

A proposito di prodotti per i vostri bambini, oggi vorrei parlarvi della mia esperienza con la linea di prodotti biologici per lo svezzamento Humana, che stiamo sperimentato in queste settimane con un successo a dir poco insperato.

Oltre al sapore ci sono due fattori che La Sorellina tiene in gran conto: la consistenza e la velocità di preparazione. La pappa non deve essere né troppo liquida né troppo solida e soprattutto non deve avere grumi, pena la mascella serrata. Inoltre, possiamo dire che aspettare che il pasto sia servito non è esattamente il suo forte. Ego era meno esigente, lo so!

Le creme biologiche Humana sono subito pronte. Non fanno grumi e rendono la pappa omogenea, cremosa e invitante. Potete versarle a pioggia nel brodo e girare con il cucchiaino senza dover usare cure particolari. Una volta scoperte queste creme, i tanto odiati grumi sono diventati un ricordo.

humana humana

Il suo prodotto del cuore è la crema multicereali che contiene un mix di frumento integrale, mais, riso, avena e orzo.

Noi aggiungiamo la crema multicereali (o il semolino, che le piace ugualmente moltissimo) a160 gr di brodo vegetale con due cucchiai di una o più verdure cotte al vapore e frullate, e un goccio d’olio a crudo. Una pappa semplice e molto apprezzata dalla piccoletta che non ama i miscugli eccessivi.

Le creme di cereali Humana sono realizzate solo con cereali biologici, selezionati ed accuratamente controllati, e non contengono aromi.

Altro prodotto del cuore, che ci ha salvato più volte pranzi e cene partiti malissimo, è il Vaporino della linea pastine biologiche Humana, ideale per i bimbi alle prime pappe che devono ancora abituarsi a masticare. Cuoce in pochissimi minuti, mantiene la consistenza ed è molto facile da deglutire. Per avere un piatto unico, cuociamo due cucchiai di pastina e aggiungiamo a scelta caprino di capra o ricotta fresca. Da leccarsi i baffi (o mangiarsi il bavaglino, che dir si voglia!).

humana

Essendo un pasto così veloce da preparare, e avendo il favore della piccola, il Vaporino è diventato il mio salvavita quando sono in ritardo con la cena o quando lei è affaticata dalla giornata e so che proporle un pasto semplice e di sicuro gradimento evita stress e nervosismi inutili per entrambe.

Nella stessa linea trovate pastine biologiche di formati diversi (come le Stelline o i Fili d’angelo) adatti alle varie fasi dello svezzamento secondo la capacità di deglutire dei vostri bambini.

Tutte le pastine Humana sono realizzate solo con grano tenero biologico, selezionato ed accuratamente controllato.

humana 

Ma veniamo alle merende. La merenda favorita della Sorellina, al momento, è ancora il latte di mamma. Viva viva ovviamente, ma l’inverno è alle porte e non sempre è comodo proporle il mio latte nelle merende in esterna.

humana

Abbiamo allora provato alcuni prodotti della linea Humana e le merende fuori casa sono diventate piacevoli e gustose per entrambe le mie bambine: omogeneizzato biologico alla frutta per la piccola, Milkymerenda con yogurt e frutta per la grande (quella alla frutta mista è la sua preferita) e qualche biscotto da sgranocchiare per entrambe (e anche per la mamma, che dei biscotti Humana si è proprio innamorata).

humanahumana

Gli omogeneizzati biologici Humana sono prodotti con frutta rigorosamente selezionata e controllata, proveniente da coltivazioni che utilizzano i metodi dell’agricoltura biologica, senza fertilizzanti e pesticidi di origine chimico sintetica. Non contengono zuccheri aggiunti e sono preparati con pochissimi passaggi produttivi, per preservarne sapore, consistenza e gusto.

Il biscotto bologico Humana contiene farina diastasata (cioè con amido scomposto in particelle più semplici), olio extra vergine d’oliva (senza olio di palma), calcio, ferro e vitamine. Per i bambini che, come la Sorellina, sono ancora ai primi dentini, sono ideali perché si sciolgono facilmente in bocca.

E a proposito di biscottini. Ma quanto è bello vedere quelle manine cicciottose strette intorno al biscottino?
La tenerezza pura.

humanahumana

Bene amici, se anche voi siete alle prese con lo svezzamento e volete provare dei prodotti sani, sicuri e gustosi per i vostri bimbi, vi consiglio di fare un salto sul sito www.humana.it per conoscere tutta la linea di prodotti biologici per lo svezzamento. E, se anche voi avete in casa dei piccoli Anton Ego, non faticherete ad avere ottime recensioni!

Rispondi