Qualche giorno fa io e la piccoletta abbiamo partecipato al LifeParty di Cora Happywear, un marchio di abbigliamento per mamme e bambini che combina bellezza e qualità dei capi con la sostenibilità del processo produttivo.
Abbiamo scoperto una realtà green che ci ha incantate prima di tutto per i valori ma anche per l’originalità e l’impegno. E siccome sono stata colpita (e affondata) dalla bellezza pura che aleggia intorno a questo marchio, oggi voglio farla conoscere anche a voi.
L’attenzione di quest’azienda è rivolta da un lato al benessere del nostro pianeta e dall’altro a quello della nostra pelle, a contatto con gli abiti che indossiamo. Materie prime naturali e processi produttivi sostenibili hanno dato vita a una collezione di abiti belli da vedere, piacevoli da indossare e sicuri per la nostra salute.
Ditemi, secondo voi, chi potrebbe aver mai fondato un’azienda di questo tipo se non una mamma?
E infatti al LifeParty di Cora abbiamo conosciuto proprio Elisabeth Tocca, mamma altoatesina e fondatrice del marchio, che ci ha raccontato come è nata questa realtà.
Cora sta per coraggio, quello che ha avuto Elisabeth, dopo la nascita del suo secondo bambino, nel lasciare il suo impiego fisso e prendersi un impegno chiaro e preciso nei confronti del nostro pianeta e di chi lo abiterà dopo di noi.
Combinare fashion e sostenibilità non è da tutti e toccare con mano i capi d’abbigliamento Cora è stata una vera rivelazione: lisci come la seta sulla pelle, morbidi e leggeri al tatto, una coccola pura da indossare.
La collezione Cora è interamente realizzata con materie prime sicure per la salute della nostra pelle: fibra di bambù, eucalipto, cotone organico e da poco anche lana rigenerata (si tratta di lana recuperata da scarti di lavorazione ma anche da capi in lana dismessi a cui viene data una nuova vita). Le stampe sono realizzate con colori a base d’acqua, senza agenti chimici pericolosi per la nostra salute.
Ma Cora Happywear non è soltanto abbigliamento green bensì una collezione di abiti alla moda. La linea coordinata mamma-bambino/a, ad esempio, mi ha letteralmente stesa. Un’idea originale che so già farà impazzire molte di voi, com’è stato per me. Guardate che meraviglia questi look coordinati!
L’eccezionalità di questo marchio, se già non bastasse quello che vi ho rivelato fino ad ora, sta anche nel modello di vendita: il marchio viene distribuito infatti attraverso una social selling community fatta di mamme che fanno conoscere il marchio attraverso i LifeParty.
Una mamma, con gusto per la moda e il vestire, formata e che conosce la collezione, può diventare life styler CORA, e ospitare o farsi ospitare dalle amiche, per tenere dei piccoli “party” in casa, dove, sorseggiando un tè o un bicchiere di prosecco, le mamme possono guardare la collezione, provare o far provare i capi ai bambini, nel comodo contesto di una casa.
Ci sono due opportunità per le mamme che vogliono sposare la filosofia di Cora
- diventare CORA life styler: se siete alla ricerca di un’opportunità lavorativa realmente a misura di mamma, questo è quello che fa per voi. Potrete infatti gestire in autonomia e libertà il vostro tempo lavorativo potendo contare su una formazione approfondita oltre a materiali e manuali per organizzare i party.
- ospitare un CORA party: vi basterà mettere a disposizione la vostra casa e cogliere l’occasione per vedervi con le amiche, fare shopping di abbigliamento CORA con uno sconto speciale sui prodotti che acquisterete.
Tutte le informazioni a questi link:
Quello che mi ha colpito tra i valori di Cora Happywear (che vi suggerisco di leggere per esteso qui ) è la responsabilità:
nel produrre abbigliamento eco-sostenibile, volgiamo prenderci cura del mondo e della nostra società, in cui viviamo. Tutte le nostre azioni seguono principi, quali il senso di responsabilità e di rispetto ambientale.
CORA Happywear è anche un’azienda attiva nel sociale. Il 2% di ogni prodotto venduto viene destinato all’adozione a distanza di bambini con l’obiettivo di diventare una specie di mamma universale.
Io lo so, amici, che dopo tutto quello che vi ho raccontato di Cora Happywear voi vi starete domandando con un po’ di timore del prezzo che potrebbero avere questi abiti. Allora vi invito a fare un salto sul sito www.corahappywear.com Ne rimarrete piacevolmente stupiti, ne sono certa!
Vi lascio con qualche immagine della collezione Cora direttamente dal Life Party a cui ho partecipato la scorsa settimana. E ricordatevi amici: Share the feeling!
Rispondi