La Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno #feedingourfuture
Si svolge questa settimana in Italia, dal 1 al 7 ottobre, la Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno.
Il latte della mamma è una risorsa estremamente preziosa per i nostri bambini, sia a livello fisico che emotivo. Ho scelto di allattare al seno entrambe le mie bambine e sono stata pienamente felice di questa mia scelta che si sta rivelando, anche con La Sorellina, la più giusta per entrambe.
E così, a distanza di ben sette anni, mi sono ritrovata nuovamente tra le braccia, pancia a pancia, un esserino tutto nuovo con un rapporto da costruire giorno per giorno. Un nuovo viaggio che l’allattamento ha reso fin da subito molto intimo e piacevole.
Philips Avent supporta la Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno, con la campagna di sensibilizzazione #feedingourfuture volta a sostenere le figure professionali tradizionalmente più vicine alle mamme, per favorire l’allattamento al seno.
Diversi studi, infatti, confermano che sono propense ad allattare più a lungo le donne che ricevono adeguati consigli o che hanno diretto contatto con figure professionali.
Con questa campagna Philips Avent vuole stimolare il dibattito sulle principali ragioni che spingono le mamme a smettere di allattare prima di quanto vorrebbero.
Si tratta di una campagna di sensibilizzazione sulle principali barriere che la mamme incontrano nel proseguire l’allattamento e ha l’obiettivo di stimolare il dialogo tra le mamme e il personale sanitario, per trovare soluzioni che aiutino le mamme ad allattare per tutto il tempo che desiderano.
Durante questa settimana, a Milano, sono stati organizzati due incontri dedicati ad allattamento e svezzamento per consentire ai genitori di confrontarsi con medici e personale qualificato sul tema.
Il primo si è svolto lo scorso 1 ottobre e ha avuto per tema l’alimentazione del neonato nei primissimi giorni di vita, mentre il secondo incontro si terrà il prossimo 8 ottobre alle ore 11 presso la Ludoteca Dou Dou, Via Domodossola 23 – Milano, e si concentrerà sull’importanza dello svezzamento e, in particolar modo, sul rapporto tra allattamento e svezzamento con suggerimenti su come preparare ricette facili e gustose per il proprio bambino. All’incontro sarà presente la nutrizionista Stefania Ripamonti (per info e iscrizioni reception@ludotecadoudou.it).
Potete seguire la discussione anche in rete con l’hashtag #feedingourfuture e sulla pagina Facebook di Philips Avent.
[…] La Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno #feedingourfuture3 ottobre 2016 […]