In Austria col marmocchio: giorno 2

img_4023

20 agosto 2016

Il nostro secondo giorno di viaggio in Austria inizia con l’ormai collaudata colazione del viaggiatore: pane nero e marmellata, yogurt e cereali, toast prosciutto e formaggio, succo alla mela e litri di caffè solo per me. Lo so, lo so, un’esagerazione, ma viaggiare, si sa, costa fatica e le energie da qualche parte si dovranno pure prendere, no?

Destinazione odierna Sankt Johann im Pongau e, più precisamente, il fantasfavilloso Hotel Lerch (date un occhio al sito per sognare con noi).

uscl4984

img_3955 img_3926 img_3941  img_4013 img_4027  img_3916

La giornata è climaticamente perfetta per godersi questo hotel ideale per le famiglie e i suoi mille intrattenimenti, tanto che decidiamo di rimandare la visita al paese all’indomani. Per oggi la parola d’ordine è ozio e divertimento per tutti.

L’Hotel Lerch ha due piscine: una completamente all’aperto e una al chiuso che sfocia nell’idromassaggio a cielo aperto con vista mozzafiato. Ci sono moltissime attività per le famiglie come il giro in calesse, dar da mangiare agli animali (ce ne sono moltissimi dai conigli alle galline, dai cavalli alle caprette e tanti gattini più un vecchio cane che ama intrattenersi con gli ospiti) e spazi gioco al chiuso e all’aperto. Il tutto completamente circondati da un panorama davvero unico.

austria austria austria

Qui consumiamo la nostra prima cena austriaca: zuppa di carote, Wiener Schnitzel, patate, insalata condita con gli oli tipici del posto, pane nero. La cena è ottima, tanto da farci credere che il cibo austriaco non sia poi così male. Ahinoi quanto ci stiamo sbagliando, anche se ancora non lo sappiamo (il cibo austriaco sarà argomento dei prossimi post, ve lo prometto).

img_4045

Sankt Johann im Pongau è un paesino davvero incantevole dove potrete fare diverse escursioni e passeggiate immersi nel verde. Degni di nota sia il Duomo che le Liechtensteinklamm, delle cascate piuttosto suggestive che si raggiungono con una mezzora circa di camminata.

La zona è così tipicamente ricca di verde e scorci meravigliosi sulle montagne che merita di certo una sosta rigenerante di più giorni. Ma il nostro viaggio deve continuare e, un po’ a malincuore, lasciamo questo incanto per dirigerci verso la vicina Salisburgo, la nostra prossima tappa.

Felice settimana a tutti voi.

Rispondi