In Austria col marmocchio: giorno 1
19 agosto 2016
Ci siamo, la nostra prima vacanza in quattro. La meta di quest’anno è l’Austria. Siamo emozionati, felici ma anche un pochino preoccupati. Con un neonato il viaggio si fa ancora più avventuroso, ma noi siamo pronti anzi, prontissimi.
Non sapendo la reazione della Sorellina ai lunghi viaggi, abbiamo optato per la partenza notturna. L’Austria dista meno di 400km dall’Italia, le ore di viaggio non sono dunque molte.
Il viaggio procede nel migliore dei modi, entrambe dormono quasi tutto il tempo e in mattinata varchiamo il confine, addentrandoci nel cuore del Tirolo austriaco per la nostra prima tappa: Innsbruck.
La cittadina ci accoglie con un cielo pazzesco e un’aria frizzantina. Quello che trovo speciale di Innsbruck è che tutto (dalla case colorate al cielo, dal colore così particolare del fiume Inn alle montagne che incorniciano la città) sembra uscito dal pennello di un pittore. Mi piace Innsbruck, mi piace da subito, e il primo incontro (o meglio re-incontro) con la lingua tedesca mi trova preparata e felice. Ero preoccupata che non avrei capito la cadenza austriaca, e invece il suono della lingua mi fa sentire a casa fin da subito.
Cose da fare/vedere a Innsbruck:






- Goldenes Dachl (il tettuccio d’oro)
- Hofburg (palazzo imperiale)
- Dom Sankt Jakob (duomo di San Giacomo)
- Triumphforte (arco del trionfo)
- Swarovsky Christal Gallery
- Una passeggiata lungo il fiume Inn
- Olympiabobbahn (una pista da bob davvero da brivido)
Le attrazioni sono concentrate tutte nel centro storico, comodamente visitabile a piedi e dove non farete fatica a trovare alternative per pranzo o cena (spuntini, street food o pasti completi).
Se avete in programma una visita a Innsbruck vi consiglio il sito web Inns’bruck e la relativa app per smartphone.
Nel pomeriggio facciamo una sosta allo Schloss Ambras. Più che il palazzo vi consiglio di visitare i giardini (ingresso libero e gratuito). Pavoni e scoiattoli, pennuti d’acqua e di terra, vi scorrazzeranno allegramente intorno senza timore alcuno. Ideale per un pomeriggio in famiglia.



In serata siamo ad Axams, a pochi chilometri da Innsbruck, e qui pernotteremo. Un paesino tanto piccolo quanto delizioso con dei panorami pazzeschi e una graziosa chiesetta.




Una curiosità: sapete cosa significa la scritta (come quella in cima a questo albergo) 20+C+M+B seguita da un numero? Ho cercato in rete e qui ho trovato la spiegazione più esaustiva.

Il sole tramonta sull’asilo del paese e sul nostro primo giorno di vacanza. La Sorellina pare confermarsi una viaggiatrice nata, proprio come la Marmocchia. Tutto bene dunque, fin qui. Alla prossima tappa, amici cari.
Rispondi