Il nuovo film Disney Il Drago Invisibile: un’amicizia che sa di famiglia
Ho visto in anteprima Il Drago Invisibile, il nuovo film Disney che sarà nelle sale cinematografiche dal prossimo 10 agosto e oggi vi racconto perché vale la pena andare a vederlo con tutta la famiglia.
Il piccolo Pete ha solo cinque anni quando rimane coinvolto in un incidente che costa la vita ai suoi genitori. Solo e impaurito, il piccolo si rifugia nella foresta.
Qui incontra un drago verde che ha la capacità di rendersi invisibile e gli dà il nome del protagonista del suo libro preferito: Elliot.
Tra i due nasce un’amicizia profonda che si nutre di corse a perdifiato per i boschi, voli mozzafiato, abbracci stretti e una fiducia cieca l’uno nell’altro. Trascorrono sei anni, Pete e Elliot sono diventati una famiglia nel vero senso della parola: si proteggono, si fanno compagnia, si bastano l’un l’altro.
Tutto sembra essere magicamente perfetto, finché la comunità che vive ai confini della foresta scopre l’esistenza del bambino e del suo drago magico…
Non voglio svelarvi molto di più di questo nuovo film della Disney, ma vorrei dirvi cosa mi ha lasciato questa bellissima storia (a parte gli occhi umidicci e la voglia di abbracciare forte, ancor più del solito, le mie bambine).
Quello che c’è tra Pete e Elliot è un’amicizia che sa di famiglia, anzi, è famiglia a tutti gli effetti, retta da quello stesso laccio indissolubile che lega i genitori ai propri figli.
Un’amicizia vera, intensa, coraggiosa, che non ha paura di sfidare chiunque cerchi di spezzarla. E vedere di che amore puro si amano Pete e il suo drago speciale, scioglie il cuore (e fa tirar fuori i fazzoletti).
Una famiglia particolare, certo, che rispetta però tutti i canoni. Allora con Pete e Elliot impariamo che “famiglia” si può dire in molti modi diversi.
C’è la famiglia nella quale nasciamo, che qualche volta non è quella nella quale cresciamo. Ci sono esseri totalmente diversi che sanno prendersi cura l’uno dell’altro, ed è famiglia anche questa. Ci sono persone che si uniscono e diventano famiglia per poi accogliere, difendere, curare chi è rimasto solo, includendolo nel proprio nucleo, nella propria famiglia. Ci sono padri (come il signor Meacham, un anziano intagliatore interpretato da Robert Redford) che sanno aspettare una vita intera prima di avere finalmente la fiducia della figlia (la bellissima Bryce Dallas Howard nei panni di Grace, guardia forestale per vocazione) e ritrovano, davanti all’incredibile, il vero senso della parola famiglia.
Ecco, il messaggio che ho colto in questo nuovo film Disney è proprio questo: si può essere famiglia in mille modi diversi, ognuno degno di cura e rispetto.
Intorno alla storia principale, ruotano alcuni temi importanti. Come la paura di quello che non conosciamo, che a volte ci spinge a fare grandi errori, a “dare la caccia al drago” perché i draghi, si sa, sono cattivi (e poi magari si scopre che non è poi così vero).
Come l’importanza del rispetto e della salvaguardia della natura che ci circonda. O la capacità dei bambini (e di qualche adulto speciale) di “abbracciare” il diverso senza farsi troppe domande. E ancora le difficoltà del crescere, la capacità di stupirsi dei bambini e di trasmettere la meraviglia a chi ha un cuore abbastanza ricettivo per emozionarsi insieme a loro.
Un film pieno di significati che potrebbero quasi sembrare invisibili, proprio come Elliot, ma che invece sono lì, sotto i nostri occhi, in attesa di essere svelati.
E se questo non vi è bastato, vi do un ultimo motivo per il quale, secondo me, vale la pena andare al cinema a vedere Il drago invisibile: Elliot è davvero adorabile!
Il drago invisibile (titolo originale Pete’s Dragon) è un film diretto da David Lowery e distribuito da Walt Disney Studio e sarà nelle sale cinematografiche dal prossimo 10 agosto.
Un film bellissimo per tutta la famiglia!
Rispondi