La regina del telecomando
Se c’è una cosa che mi ha donato, inaspettatamente, questa seconda maternità sono le ore davanti alla tv. Un buon film, una serie tv, e improvvisamente il tempo speso sul divano ad allattare la piccoletta diventa tempo (anche) per me. Esauriti gli sguardi, quei momenti occhi negli occhi all’inizio della poppata, la Sorellina di solito prosegue la pappa fino alla nanna. Ed è lì che, amici miei, divento finalmente la regina del telecomando, ruolo che solitamente, in casa mia, spetta un po’ a tutti tranne che a me.
Amo da sempre il buon cinema, anche quello italiano sì, che tanto spesso critichiamo e che invece esiste, al netto di cinepanettoni e commediole, s’intende. Ci sono bravi registi e bravi attori, tematiche importanti trattate in modo intelligente e, perché no, ci sono anche film che ti permettono di spegnere il cervello per un po’, di rilassarti e godere di un paio d’ore di sano relax.
E le serie tv? Amo da sempre anche quelle. Lo sappiamo tutti: inizia a guardare una nuova serie e non avrai più pace fino al suo termine. Salvo poi sentirti sola e sconsolata raggiunta l’ultima puntata, ma subito pronta per abbandonarti a una nuova storia e a nuovi attori, a cui affezionarti proprio come a dei veri amici. Insomma: una dipendenza, una bellissima dipendenza.
Da quando sono mamma c’è poi un aspetto meraviglioso che si riflette sul tempo passato davanti alla tv: la possibilità di guardare i cartoni animati con mia figlia facendolo passare come semplice svolgimento dei mio dovere di genitore, e non come un puro piacere personale. Lo ammetto, adoro i cartoni animati e amo guardarli insieme alla mia bambina. Non tutti i cartoni s’intende. Con lei mi piace scegliere film d’animazione per la famiglia, coinvolgere anche il papà, tutti accoccolati sul divano. Sono queste le mie serate preferite, che sanno di famiglia e di calore. D’amore più di tutto.
Per tutti questi motivi sono stata estremamente felice di provare il servizio Premium Online di Mediaset Premium. Devo dire che non poteva capitare in un momento migliore.
Premium Online è un nuovo servizio che permette di accedere all’offerta di Mediaset Premium. Si tratta di 18 canali in live streaming con oltre 8000 contenuti tra cui serie tv, film, cartoni animati, fiction, programmi tv, sport e anche documentari, di cui mio marito è un vero patito.
Il servizio funziona tramite connessione internet e un dispositivo abilitato. Non solo smart tv, dunque, ma anche pc, Mac, tablet, smartphone, console di gaming.
L’abbonamento consente di collegare fino a 5 dispositivi, cosa che ho trovato estremamente comoda perché, se di giorno sono la regina del telecomando, quando la sera io e la piccolina ci ritiriamo per la nanna posso continuare a vedere film e serie tv dal mio pc, comodamente sdraiata, mentre lei dorme.
Esistono diversi pacchetti tra cui scegliere, in base alle proprie preferenze.
I contenuti sono ben suddivisi in categorie e generi. La ricerca è quindi davvero molto semplice grazie anche alla possibilità di salvare i contenuti nella sezione preferiti e averli sempre a portata di mano.
Si possono poi noleggiare le ultime uscite cinematografiche a prezzi contenuti.
L’ideale per noi che in questo momento, con la Sorellina ancora così piccola, dovremo rinunciare per qualche tempo al cinema tutti insieme. Così, con pochi euro, il cinema ce lo portiamo a casa. Divano, popcorn, e un intreccio di dita e braccia, con la piccola che partecipa come può, prevalentemente a nanne e poppate. E potendo stoppare la proiezione nessun problema se ci scappa un cambio pannolino all’improvviso.
Il prossimo week end sarà dedicato a Hotel Transilvania con una maratona del primo e del secondo nuovo film. Non vedo l’ora!
Io invece mi sono data alle serie tv con le ultime stagioni di Mom e The big bang theory, due serie che adoro.
Sul sito di Premium Online potete visionare il catalogo per intero e consultare le caratteristiche dei diversi pacchetti. Inoltre, potete provare anche voi gratuitamente il servizio per 15 giorni.
Quando mi dicono che con il secondo figlio è tutto diverso, più pesante, più faticoso, io annuisco solennemente ma dentro rido, pensando alle lunghe ore sul divano, telecomando alla mano e lei tra le braccia. Faticoso, oh sì, estremamente faticoso!
Rispondi