In forma e felici con il pancione in 10 semplici mosse
La gravidanza è un periodo prezioso nella vita di una donna, un periodo in cui la parola d’ordine deve essere (ed è giusto che sia) coccolarsi ed essere coccolate.
Ho vissuto entrambe le mie gravidanze come una vera e propria magia. Ho amato moltissimo prendermi cura di me stessa, perché sapevo che facendolo mi stavo prendendo cura anche delle bambine che abitavano il mio pancione.
Per godersi pienamente la gravidanza, sentirsi in forma e felici, è sufficiente attenersi ad alcune semplici regole, farle proprie nel quotidiano, occupandosi con la stessa premura sia del proprio fisico che della propria mente.
Con poche accortezze potrete vivere nove mesi d’incanto che resteranno per sempre un bellissimo ricordo di uno dei momenti più importanti della vostra vita.
Vediamo insieme quali.
- Seguire un’alimentazione sana ed equilibrata. Mangiare poco e spesso aiuta a ridurre nausee e bruciori di stomaco, allevia il senso di pesantezza e facilita la regolarità intestinale. Qualche piccola accortezza: mangiate tanta frutta ma sempre lontano dai pasti, eliminate i fritti e i cibi pesanti (concedersi qualche strappo alla regola lo renderà ancor più godurioso), preferite pane e pasta integrali.
- Concedersi lunghe passeggiate rilassanti, meglio se nella quiete e a contatto della natura.
- Saper cogliere per tempo i segnali che mente e corpo inviano quando è il momento di fare una pausa e riposare.
- Circondarsi di persone positive allontanando chi, al contrario, ci carica di ansie e nervosismo.
- Frequentare un corso pre parto. Sarà di certo utile, specie se siete al primo figlio, per soddisfare tutte le curiosità che avete, ma ancor di più per socializzare con altre future mamme (nessuno può capirvi come loro!)
- Frequentare un corso per gestanti, meglio se in acqua (l’acqua rilassa e l’esercizio aiuta il fisico a prepararsi al parto).
- No ai racconti dei travagli altrui. Anche se ci siete già passate, e sapete bene a cosa andate incontro, non vergognatevi a interrompere chi si sta addentrando nei particolari splatter del proprio parto.
- Evitare gli sforzi, delegare quanto più possibile, riposarsi prima di aver passato la soglia di stanchezza (fisica e mentale) oltre la quale recuperare energie sarà molto più impegnativo e faticoso.
- Prendersi cura della propria pelle utilizzando prodotti specifici per renderla elastica e ridurre così il rischio di smagliature.
Il decimo suggerimento è forse quello più importante: bere tanto e bere bene. Riducete, o meglio evitate, bevande gassate e zuccherate preferendo sempre l’acqua, soprattutto quella giusta.
A questo proposito ho recentemente provato l’acqua Donat Mg, un’acqua minerale naturale ricca di sali minerali e magnesio e per questo ideale durante gravidanza e allattamento, momento in cui il loro fabbisogno aumenta.
Il magnesio è un minerale fondamentale per la nostra salute. Partecipa infatti a più di 300 processi biochimici nel nostro organismo, contribuisce all’equilibrio elettrolitico e al normale metabolismo energetico, riduce stanchezza e spossatezza, mantiene ossa e denti sani, contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e dei muscoli.
In gravidanza, in combinazione con la vitamina B6, il magnesio viene anche usato a scopo profilattico per il trattamento di eclampsia e preeclampsia.
Sebbene esistano molti integratori alimentari contenenti magnesio, il miglior modo per introdurlo nell’organismo è proprio attraverso l’acqua poiché i minerali si trovano nella loro forma più naturale, ovvero quella ionica che consente loro di essere immediatamente utilizzabili dal nostro organismo.
Bere l’acqua Donat Mg in gravidanza aiuta le gestanti a combattere la tipica sensazione di affaticamento e stanchezza, i fastidiosissimi bruciori di stomaco e favorisce la digestione.
Per le gestanti il fabbisogno giornaliero di magnesio è di 350/360 mg al giorno, mentre per le donne che allattano è di 310/320 mg al giorno (un litro di acqua Donat Mg contiene 1000 mg di magnesio).
L’acqua Donat Mg sgorgò per la prima volta 100 anni fa a Rogaška Slatina, in Slovenia, un paese meraviglioso in cui il verde della natura è di certo il colore dominante.
La particolare composizione di quest’acqua e il suo potere curativo ne fanno un vero e proprio dono della natura.
Il nome Donat trae spunto dal vicino monte Donačka Gora, simbolo di Rogaška Slatina, al quale venne aggiunto MG, il simbolo chimico del magnesio, proprio per l’elevata quantità contenuta. Donat Mg viene regolarmente usata nel centro medico delle Terme di Rogaška Slatina, specializzato nella prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi gastrointestinali e metabolici.
L’acqua Donat Mg può essere bevuta velocemente tiepida (30-37 gradi) al mattino a digiuno. Per avere effetti benefici sulla digestione bastano due o tre decilitri al mattino a digiuno più un decilitro a metà giornata e uno la sera.
Potete invece bere l’acqua Donata Mg lentamente a temperatura ambiente durante la giornata (fino a tre decilitri per integrare l’alimentazione con il magnesio e gli altri minerali).
Bevuta venti minuti prima dei pasti accelera inoltre l’assorbimento dei minerali.
Se le bollicine vi danno fastidio (se siete incinte o state allattando ed è meglio che non consumiate bibite gassate) potete farle evaporare versando l’acqua in un bicchiere e mescolandola.
Prendersi cura del proprio corpo è sempre molto importante. In gravidanza lo diventa ancora di più perché il nostro benessere è anche il benessere del nostro bambino. Spero che questi piccoli accorgimenti che ho seguito durante la mia ultima gravidanza possano esservi d’aiuto.
Sul sito In dolce attesa Mg potete scoprire aggiornamenti e novità sulla gravidanza e il primo anno di vita del bambino.
Rispondi