In Germania col marmocchio: giorno 7
20 agosto 2015
Questa mattina lasciamo Königswinter con non poco dispiacere. Ci attende un viaggio piuttosto lungo, direzione la strada delle fiabe.
Siamo in Bassa Sassonia e qui c’è un percorso molto interessante per i piccoli che si snoda lungo il fiume Weser attraverso alcune cittadine famose per le fiabe che vi sono state ambientate: Brema con i suoi musicanti, Hameln e Il Pifferaio Magico, Bodenwerder e Il Barone di Münchhausen.
Dovendo scegliere optiamo per Brema e la troviamo davvero molto piacevole, anche se le rive del Weser ci deludono non poco. Una città antica e moderna allo stesso tempo, vivace e accogliente, con un centro bellissimo dove perdersi tra edifici storici, arte moderna e buon cibo di strada. Andiamo alla ricerca delle statue dei musicanti mentre la Marmocchia si diverte a raccontare la storia dei musicanti cambiando ogni volta gli animali protagonisti.
A metà strada tra Hannover e Brema vi segnalo la presenza del Gedenkstätte Bergen-Belsen*, dove un tempo sorgeva il campo di concentramento in cui morì Anna Frank.
Di nuovo in macchina puntiamo all’Elba per avvicinarci finalmente al mare.
Alla ricerca di una Gasthaus che ci indicano sulla strada ci perdiamo e, come spesso accade in questi casi, troviamo un posto meraviglioso proprio sulle rive dell’Elba. Si tratta dell’Hotel Fährkrug a Osten* che sorge proprio sulla storica Schwebefähre*, la più antica della Germania, che trasporta i passeggeri da una sponda all’altra dell’Elba.
Il paese è davvero delizioso con villette meravigliose e un silenzio surreale che quasi fa male alle orecchie.
Qui scopro una delle chiese più accoglienti che abbia mai visitato, con un angolo gioco per i bambini e tanti libri da acquistare per sostenere la comunità. Inutile dire che ne approfitto per ampliare la mia biblioteca in lingua tedesca.
Per cena ci affidiamo al ristorante dell’hotel specializzato in pesce. Lo chef ci propone, seduti direttamente sulle rive dell’Elba, Forelle “blau” con patate e crema di burro e contorno di fagiolini, mela e salsa di cipolle. Davvero ottimo, oltre che una meritata pausa dai salsicciotti di varia forma e dimensione che ci hanno accompagnati fin qui.
Una serata bellissima, con il sole che si tuffa nel fiume mentre il silenzio ci avvolge come una coperta prima di andare a godere del nostro meritato riposo.
Info e indirizzi utili:
Gedenkstätte Bergen-Belsen: Anne Frank Platz – Lohheide
Osten Schwebefähre: Deichstrasse 1 – Osten
Fluss-Hotel und Restaurant Fährkrug: Deichstrasse 1 – Osten
[…] In Germania col marmocchio: giorno 722 gennaio 2016 […]