E tu? Da che party stai?
Oggi parliamo di feste organizzate in casa con un nuovo ebook interattivo edito da Intrecci Edizioni: E Tu? Da che party stai? di Daniela Pellegrini.
Vi dico la verità: io sono una di quelle mamme che alle feste di compleanno dei marmocchi si diverte. Non a tutte, s’intende. Le feste ai gonfiabili, ad esempio, sono una punizione che a nessun genitore dovrebbe essere inflitta, qualunque sia la sua colpa! In linea di massima, però, le feste sono per me un bel momento da vivere insieme alla mia bambina.
Certo è che poi, quando si avvicina il suo, di compleanno, la musica cambia. Parte l’ansia da prestazione insieme all’ansia del portafogli e la faccenda si fa alquanto complicata. Fino a oggi mi sono sempre divertita a organizzare i suoi compleanni e devo anche dire che, nonostante siano stati indubbiamente stressanti e faticosi, vantiamo una serie di successi e ricordi memorabili. Qui per un breve sunto un tantino sentimentale.
Siamo da poco reduci dal suo settimo compleanno, con un party fatto in casa che devo dire ha conquistato il primato della festa meglio riuscita fino ad ora. Certo, se avessi scoperto prima E Tu? Da che party stai? l’organizzazione sarebbe stata molto più facile, ma sono sempre in tempo per rimediare con una festa a tema, magari per il questo Natale.
In questo ebook si parla infatti di party da organizzare in casa non solo per il compleanno ma anche per un pomeriggio di gioco condiviso.
Il concetto base è che realizzare tutti insieme una festa in casa non solo si può ma è anche una cosa bellissima da fare in famiglia e per la famiglia. Avvicina e unisce e, con qualche accorgimento, non è poi l’impresa titanica che tutti immaginiamo.
Il primo vantaggio dei party in casa è il budget certamente ridotto. Sappiamo tutti che, ormai, il business che c’è dietro alle feste di compleanno marmocchie svuota i portafogli di mamma e papà offrendo poi, a dirla tutta, un servizio che di “tagliato su misura per il festeggiato” ha poco e niente.
La festa in casa abbatte i costi e permette di soddisfare i desideri del proprio piccolo in maniera molto più ampia.
Quello che scoprirete leggendo questo ebook è che non serve uno spazio enorme per realizzare una festa casalinga, basta adattare il numero di festeggiati, i giochi e le attività proposte, alla fascia d’età e allo spazio disponibile.
Noi abbiamo festeggiato con otto invitati sui sette anni, nei nostri 100 mq scarsi di appartamento, e tutto è filato liscio.
Quello che vi risulterà subito chiaro è che, già nella fase organizzativa, verrà fuori tutto l’entusiasmo dello stare insieme e metterete il primo tassello fondamentale per costruire un ricordo di famiglia che resterà indelebile.
E se vi spaventa la gestione della festa in sé, la preparazione dei giochi, la suddivisione delle attività o siete a corto d’idee, tranquilli perché in E Tu? Da che party stai? troverete suggerimenti, tutorial, idee per giochi e attività facili da realizzare.
All’interno dell’ebook troverete tanti esempi pratici dalla scelta del tema alla preparazione degli inviti, la scelta dei materiali da utilizzare per le attività con i relativi costi, idee specifiche per i giochi in coppia o a squadre, la merenda, i regalini agli invitati e anche come condurre la festa e gestire le situazioni difficili. Insomma davvero tutto quello che può servire per organizzare un party in casa.
E ricordatevi: l’ingrediente fondamentale per una festa in casa ben riuscita è la voglia di stare insieme!
E tu? Da che party stai? è un ebook di Daniela Pellegrini, edito da Intrecci Edizioni e disponibile in tutti gli store online.
E, a lettura ultimata, potete visitare il sito www.partyincasa.it per tanti altri utilissimi suggerimenti.
[…] Ecco la recensione del libro di Daniela Pellegrini, E tu? Da che party stai? […]