In Germania col marmocchio: giorno 3
16 agosto 2016
Lasciata Hohenfurch in pochi chilometri raggiungiamo la zona famosa per i Palazzi di Re Ludovico detto Il Folle, che fece costruire edifici meravigliosi ma incredibilmente costosi, tanto che il governo bavarese dovette intervenire per sanare il debito, lo dichiarò, appunto, folle e gli portò via il trono.
Nonostante il triste retroscena devo dire che con questi castelli, Neuschwanstein in particolar modo, il caro Ludovico ci ha lasciati a bocca a aperta.
Piove, ma piove davvero. E non solo, c’è pure la nebbia, tanto che, ahimè, decidiamo che la visita al castello di Neuschwanstein dovrà essere rimandata a una prossima volta in Germania. Il castello infatti può essere raggiunto solo con una lunga passeggiata, con il bus (fila chilometrica) o in carrozza (fila epica).
A onor di cronaca ecco come appare col bel tempo il nostro castello:
Ecco invece come lo vediamo noi oggi da valle:
Facciamo invece una capatina all’altro castello, lo Schloss Hohenschwangau, che si raggiunge in macchina ed è davvero carino.
I dintorni dei castelli si prestano a una bella passeggiata, nonostante il mal tempo, tra negozi di souvenir, abitazioni tipiche e le rive di un piccolo laghetto.
Di nuovo in macchina raggiungiamo il Bodensee, per noi italiani il Lago di Costanza, sulle rive del quale ho lasciato un pezzo della mia giovinezza e oggi sono venuta a vedere se per caso fosse ancora lì.
Devo dire che è stato strano, tornare in questi luoghi dopo tanti anni. Ero una studentessa ventenne con la voglia di divertirmi, conoscere e scoprire. Oggi sono tornata da mamma e da moglie e anche se i desideri quando viaggio sono sempre ancora quelli, il condividere le esperienze con la mia famiglia rende tutto speciale.
Il Bodensee è per i tedeschi la riviera per eccellenza dove trascorrere le proprie vacanze. I paesini che si affacciano su questo lago sono uno più incantevole dell’altro e ovunque potrete trovare piccole spiaggette dove riposarvi e fare il bagno. Sì, nel Bodensee si fa il bagno. Ci sono poi numerosi battelli e traghetti che fanno il giro del lago e verso le isole.
Troviamo alloggio a Bermatingen* e in serata visitiamo Meersburg, una cittadina pazzeca con un piccolo castello, un borgo fiabesco e una terrazza sul lago dove la pioggia della giornata lascia il posto a un tramonto meraviglioso.
L’Altstadt, completamente pedonale, è piena di negozietti e ristoranti tipici. Ma noi preferiamo cenare con pesce di lago, a prezzi molto buoni, affacciati sul Bodensee, mentre il cielo e il lago danno il meglio di sé.
Termina qui il nostro terzo giorno di viaggio, alla prossima tappa.
Info e indirizzi utili:
Zollerstube Landgasthaus Gartenstrasse 20 – Bermatingen
Rispondi