Mamma M’Ama: le prime pappe fresche, complete e bio per lo svezzamento

pappe mamma m'ama 1

Cosa succede quando tre donne avvertono un’esigenza e non sanno come soddisfarla? E se queste donne sono anche mamme e, nello specifico, l’esigenza riguarda i propri pupi?

Se le tre donne in questione sono speciali come quelle di cui sto per parlarvi, succede che mettono su un’azienda e questa esigenza se la soddisfano con le proprie mani!

Si chiamano Sonia, Erica e Sonia, mamme e amiche da sempre attente all’alimentazione dei propri piccoli. Sono loro le ideatrici delle pappe Mamma M’Ama, pappe complete e già pronte adatte ai bambini dai 4 a 36 mesi.

Fondatrici Mamma M'Ama_2

L’idea è nata, come succede sempre con le illuminazioni più geniali, quando si sono trovate a dover risolvere un’esigenza in prima persona: quella di trovare un prodotto per lo svezzamento dei propri piccoli che venisse incontro alle esigenze di tempo di tutte le mamme ma che fosse veramente sano proprio come le pappe fatte in casa. Il giusto compromesso tra omogeneizzato a pappe fatte in casa, insomma.

Non avendo trovato in commercio nulla di simile hanno pensato di provarci loro, creando da zero le pappe Mamma M’Ama, pappe fresche e pronte che combinano la comodità e il risparmio di tempo degli omogeneizzati con la genuinità dei cibi preparati in casa. E non solo ci hanno provato, ma ci sono anche egregiamente riuscite: le loro pappe sono le uniche pappe fresche in Europa!

Ogni confezione corrisponde a un pasto completo che non necessita di aggiunte. Le vaschette sono infatti già porzionate in base alle indicazioni pediatriche per un pasto completo a seconda delle varie fasi dello svezzamento. 

Il costo (so che ve lo state chiedendo dalla prima riga di questo post perché è stato così anche per me) è di poco più di quattro euro a confezione, ovvero a pasto (al grammo meno del costo di mercato degli omogeneizzati).

4 Pappe Mamma M'Ama

Pappe fresche, sane e bio, dicevamo. Le pappe Mamma M’Ama non contengono conservanti, sale o condimenti (a piacere si può aggiungere un filo d’olio a crudo che è sempre la cosa migliore). C’è persino la versione gluten free!

E ora direte, ok, saranno sane ma pure senza sapore o, peggio ancora, disgustose. Bene, sono lieta di dirvi che io e panza abbiamo assaggiato e gradito moltissimo. Queste pappe sono pure buone!

Inutile dirvi che una notizia così, al sesto mese di gravidanza, quando con l’appanicamento ti sei già portata un bel po’ avanti, è davvero una gran bella notizia. Io, dopo quasi sette anni, ancora mi sogno il pentolone sul fuoco h 24 durante tutto il periodo dello svezzamento.

L’idea che ho avuto, sentendo parlare queste tre donne, è che la determinazione sia il loro forte insieme alla volontà comune di non scendere a compromessi. Il risultato è un prodotto senza sbavature in cui la ricerca degli ingredienti, o meglio degli ingredienti più giusti, richiede moltissimo tempo. Lo sapete quanto tempo ci hanno messo a selezionare il pesce che avrebbe completato la relativa pappa? Diciotto mesi. Diciotto mesi per scegliere l’eccellenza, individuata nello storione che trovate nel “risottino con storione e zucca” (da svenire di bontà, ve lo dico).

Pazienza, determinazione, coraggio per un progetto 100% Made in Italy che rispetta gli standard di sicurezza del Ministero della Salute. Quando scopro realtà così mi sento fiera di essere donna, mamma e pure italiana!

E ora qualche dettaglio “tecnico” sulle pappe Mamma M’Ama:

  • sono pappe già pronte, da scaldare a bagno maria o nel microonde (immaginate la comodità al ristorante o quando siete in viaggio) e da consumare direttamente nella vaschetta
  • non sono sterilizzate quindi mantengono vivi tutti i principi nutritivi di ogni alimento e sono impacchettate in atmosfera protettiva
  • sono cucinate nello stesso modo in cui le faremmo a casa: brodo di verdure bollito per ore, proteine cotte al vapore e poi tutto frullato e unito ai carboidrati. Rettifico: sono cucinate molto meglio di come faremmo noi a casa, almeno di certo io!
  • le ricette vengono studiate con pediatri e naturopati per garantire l’esatta corrispondenza tra una vaschetta di pappa già pronta e un pasto completo per il bambino
  • sono prodotte in Italia con ingredienti da agricoltura locale
  • sono diversificate per fasi di svezzamento
  • esistono tre linee: first steps, second steps e gourmet per un totale, al momento, di quattro diverse ricette
  • si conservano in frigorifero fino a 45 giorni
  • le trovate al banco frigo dei supermercati Carrefour e Bio c’Bon (per ora nel nord Italia ma nel giro di pochi mesi saranno disponibili in tutte le regioni italiane)  oppure su Cortilia per riceverle direttamente a casa vostra.

Sul sito www.mammamama.it tutti i dettagli sulle pappe e sui punti vendita dov’è possibile acquistarle.

Voglio davvero fare i complimenti a queste tre giovani donne e un grande in bocca al lupo per il loro progetto perché possano sviluppare presto nuove ricette. Che io faccio un tifo sfegatato (e totalmente interessato, ah ah ah) è cosa ormai nota!

È per questo che noi tre mamme desideriamo fortemente offrire a tutti i bambini una nuova  possibilità: una pappa di altissima qualità, con tutti i principi nutritivi al massimo, preparata secondo i principi della natura e della freschezza. Una pappa cucinata con lo stesso metodo che usi tu a casa, ma fatta con ingredienti coltivati apposta per bambini, e preparata in un laboratorio professionale che garantisce il massimo della sicurezza, e che assicura che il tuo bimbo mangiandola assuma tutti i principi nutritivi che gli servono per crescere sano e felice!

 

Rispondi