Le filastrocche della Melevisione di Bruno Tognolini

  melevisione filastrocche

Le filastrocche della Melevisione è una raccolta di 150 tra filastrocche, rime, conte, giochi di parole scritte da quella penna meravigliosa che è Bruno Tognolini. Se conoscete il suo modo di rimare, che tanto piace ai bambini (e agli adulti), questa raccolta vi farà davvero impazzire.

Le filastrocche sono state scelte tra le tantissime scritte dall’autore per il famoso programma tv “Melevisione” e sono divise per argomenti (rime della natura, del corpo, di cose e persone, di riso e pianto…).

Noi lo adoriamo e lo troviamo perfetto come lettura della buonanotte soprattutto adesso che anche lei legge e possiamo alternarci andando su e giù per le pagine, dedicandoci rime a vicenda.

melevisione 1

Sono tanti gli insegnamenti che troverete tra queste pagine, raccontati in mondo giocoso grazie alle rime.

Rispetto il bosco, perché rispetto il mondo

Perché se non lo riconosco mi confondo

Rispetto il posto, non lo pesto, non lo sciupo

Sincero come un albero, leggero come un lupo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il rispetto per la natura, l’importanza dei libri, come affrontare la perdita di un nonno, il saper dire grazie. 

Tu non sei come me, tu sei diverso

Ma non sentirti perso

Anch’io sono diverso, siamo in due.

 

 

 

 

 

 

 

E poi rime per i genitori, per i nonni, per gli amici, per i fratelli. E ancora magia, fiabe e creature fantastiche.

IMG_7730

Un libro meraviglioso dal punto di vista delle parole e delle emozioni che racconta, reso ancora più prezioso dalle illustrazioni che, lasciatemelo dire, aggiungono davvero un tocco “favolesco” che prima di dormire è davvero l’ideale.

Noi lo amiamo molto e per questo ve lo consigliamo.

Le filastrocche della Melevisione è un libro di Bruno Tognolini con le illustrazioni di Giuliano Ferri, Gallucci Editore.

Rispondi