Le prime relazioni del bambino di Lynne Murray

IMG_5576

Oggi vi parlo di un libro che ho appena terminato e che trovo importante e prezioso: Le prime relazioni del bambino – dalla nascita a due anni, i legami fondamentali per lo sviluppo, di Lynne Murray.

Si tratta di un manuale di psicologia ben diverso dal solito. La prima cosa che colpisce è infatti il linguaggio semplice e immediato, comprensibile davvero da chiunque. Non aspettatevi dunque uno di quei manuali in cui, se non hai almeno una laurea in materia, non comprendi oltre al titolo.

Ma la vera forza di questo libro è la rappresentazione dei casi attraverso immagini tratte da video che riprendono bambini e genitori in alcune situazioni di vita quotidiana. Comprendere e rapportare questi esempi alla propria famiglia sarà così molto facile. Il risultato è un vero e proprio manuale illustrato dove, tra le varie casistiche, ne ritroverete molte, se non tutte, che vi risulteranno sicuramente familiari.

IMG_5578

L’autrice descrive e analizza un’ampia gamma di situazioni che nei primi anni di vita del bambino sono dei veri e propri classici. Dal distacco all’attaccamento sicuro, dalla gestione dell’eccitazione nei giochi a quella della frustrazione. E poi, come trasformare l’opposizione in collaborazione, i rituali per l’addormentamento, la gestione dei comportamenti di ribellione, come stimolare interesse e attenzione. E molto, moltissimo altro con una graditissima sorpresa finale: la lettura a voce alta e i suoi benefici.

Chi pensa che nei primi mesi di vita il bambino non sia in grado di instaurare rapporti sbaglia di grosso. In linea generale amo molto i libri che sottolineano l’importanza delle prime relazioni dei bambini e li trattano da subito per quello che sono: esseri umani in grado di provare sentimenti ed emozioni.

Certo è che, per noi genitori, interpretare i comportamenti dei nostri piccoli è a volte un tantino complicato. Perché il mio bambino piange? Perché si comporta in un determinato modo? Cosa vuole dirmi? Non è sempre facile comprendere le loro emozioni, tantomeno adottare i comportamenti adatti. Per questo, secondo me, questo manuale di Lynne Murray è davvero molto utile.

Il capitolo che mi ha più coinvolta è stato sicuramente quello dedicato al distacco. Per la Marmocchia il distacco è stato per lungo tempo un evento davvero doloroso, e questo ben oltre i due anni. Anche nelle occasioni dove poi era felice e serena (come il pomeriggio dai nonni o più tardi la materna o l’attività sportiva, ma a volte anche una semplice festa di compleanno) il momento in cui doveva separarsi da noi era sempre piuttosto tragico. Confesso che non è stato facile attraversare quei momenti e di certo un aiuto in più per comprendere e agire di conseguenza mi sarebbe stato utile.

Le prime relazioni del bambino non è rivolto soltanto ai genitori ma anche a tutti i caregiver, ovvero quelle persone che si prendono cura di lui: nonni, zii, tate, maestre.

I primi due anni di vita dei bambini sono un momento importantissimo nel quale fanno grandi (e velocissimi) progressi nella capacità di comprendere gli altri e definiscono il tipo di attaccamento con i caregiver.

Ci sono molte affermazioni che mi hanno colpito in questo manuale. Ve ne cito una su tutte.

“Il suo comportamento (del bambino) non è banale, casuale o passivo: il bambino è un abile artefice del proprio sviluppo”.

Lynne Murray è professoressa di psicologia dello sviluppo e una ricercatrice molto apprezzata per i suoi studi sullo sviluppo infantile. L’accudimento amorevole del bambino è il punto centrale del suo pensiero.

In questo manuale l’autrice vi accompagnerà attraverso le varie fasi di sviluppo dei bambini da 0 a 2 anni, con tutti i cambiamenti che ogni fase porta con sé. Sarà un viaggio bellissimo, ve lo devo dire, che vi porterà dalle prime reazioni del neonato alla voce di un adulto che lo chiama fino allo sviluppo di vere e proprie relazioni sociali.

In definitiva questo è sì un manuale di psicologia ma è anche, e soprattutto, un libro che aiuta a capire i nostri bambini, che ci spinge a metterci nei loro panni, adottare il loro punto di vista. Un tesoro davvero prezioso.

Le prime relazioni del bambino – dalla nascita a due anni, i legami fondamentali per lo sviluppo è un libro di Lynne Murray edito da Raffaello Cortina Editore.

 

Rispondi