Di generazione in generazione: film imperdibili per marmocchi – N. 3 Mary Poppins
Prosegue la classifica dei film imperdibili per marmocchi, secondo il nostro parere, ma credo che oggi sarete tutti d’accordo con noi.
Al n. 3 c’è Mary Poppins
Lei è reduce dal saggio di danza di fine anno che aveva come tema, guarda caso, proprio Mary Poppins, uno dei suoi film preferiti in assoluto. E dei miei, che ve lo dico a fare!
- Trama
Al numero 17 di Viale dei Ciliegi, vive la famiglia Banks. George, bancario tutto d’un pezzo, Winifred, la svampitissima moglie e suffragetta impegnata nell’estensione dei diritto di voto alle donne, e i due figli Jane e Michael. Stanco delle marachelle dei bambini, e dopo l’ennesimo abbandono di una governante, il signor Banks, che tende a gestire gli affari di famiglia proprio come quelli della banca per la quale lavora, decide di pubblicare un annuncio per trovare la tata perfetta. Il vento dell’Est porterà una tata speciale, “praticamente perfetta sotto ogni aspetto”: Mary Poppins. Le avventure che vivranno i Banks dall’arrivo della tata magica sconvolgeranno le loro vite e faranno riscoprire a tutti il vero valore del tempo passato insieme in famiglia.
- Vedere Mary Poppins oggi insieme a lei
La prima volta che abbiamo visto Mary Poppins insieme, per lei è stato un vero e proprio colpo di fulmine, così come successe a me. Mary Poppins è la tata che tutti i bambini vorrebbero avere: divertente, magica, folle. Che sa far rispettare le regole in maniera divertente, che porta colore e allegria, che canta canzoni meravigliose con una voce incantevole, che sa quanto sia vitale la fantasia dei bambini e sa far “andar giù la pillola” semplicemente con “un poco di zucchero”. Tutto diventa più bello quando c’è lei.
- La versione marmocchia
Lei, che di fatto non ha mai avuto una tata, ha fatto di Mary Poppins una vera e propria eroina. Vedere il film le ha aperto un mondo, proprio come se la tata magica fosse entrata in casa nostra oltre che in quella dei Banks. Alla domanda “che cosa ti piace di più di Mary Poppins?” lei mi ha risposto “che lei fa la vita giocosa”. E a me è sembrata davvero un’ottima risposta.
- Scheda film
Genere: commedia musicale, fantastico
Uscita: 1964
Regista: Robert Stevenson
Colonna sonora: Richard M. Sherman, Robert B. Sherman, Irwin Kostal
Durata: 134 minuti
Qualche curiosità
Il film è tratto dalla serie di romanzi della scrittrice australiana Pamela Lyndon Travers. Per conoscere tutti i retroscena di come il libro è diventato film, e di come Walt Disney ottenne i diritti del romanzo, non perdetevi il film Saving Mr. Banks (2013).
Voto: 10
Età consigliata: 5 anni in su
Rispondi