La Certosa di Pavia è uno dei monumenti più suggestivi del nord Italia. Si trova nell’omonimo comune in provincia di Pavia e a pochissimi chilometri da Milano.
L’ingresso alla Certosa è gratuito ed è possibile prenotare una visita guidata a offerta libera.
Conoscere la storia passata e attuale di questo monastero dalla viva voce di chi ci vive è davvero molto interessante, per questo ve lo consiglio.
La visita dura circa un’ora e parte dall’interno della Chiesa per poi spostarsi nei chiostri esterni e finire in una delle celle un tempo abitate dai monaci.
La guida vi introdurrà a un mondo davvero affascinante. La vita di clausura che si svolgeva un tempo all’interno della Certosa, le rigide regole a cui dovevano attenersi i monaci, le varie comunità che l’hanno abitata (certosini, benedettini, cistercensi) e i cambiamenti avvenuti con la decisione di aprire le porte della Certosa perché tutti potessero ammirare le sue meraviglie.
Attualmente la certosa è abitata e gestita dai monaci cistercensi.
Il tour è molto suggestivo e interessante anche per i piccoli. Tra arte e curiosità li vedrete rimanere a bocca aperta e naso in su più d’una volta.
La Marmocchia era tutta orecchie e io la guardavo affascinata e orgogliosa. Finché non ha posto ad alta voce il seguente quesito, facendomi sprofondare qualche centinaio di metri sottoterra: “Mamma, non ricordo se quel bambino nel quadro è Gesù o Babbo Natale?”
Questo uno dei due bellissimi chiostri che abbiamo trovato verdi e fioriti per l’occasione: il Chiostro Grande.
Una delle cose più suggestive è stata di certo la visita alle celle. Il senso della parola “clausura” è stato evidente fin da subito.
Noi abbiamo optato per la combinazione picnic + visita guidata (non prenotata e presa al volo all’orario di riapertura pomeridiana) e ci siamo molto divertite. Complice una giornata splendida e una guida preparata e spassosissima, abbiamo messo da parte un bellissimo ricordo.
A visita terminata potrete soffermarvi nel negozietto dove i monaci vendono i loro prodotti (per gli amanti del miele è da assaggiare assolutamente) e visitare il Museo della Certosa.
La Certosa di Pavia si trova nel comune di Certosa (PV) ed è aperto negli orari sotto raffigurati. Tutte le informazioni sul sito internet.
[…] 29maggio I venerdì col marmocchio: la Certosa di Pavia […]
[…] location abbiamo scelto la Certosa di Pavia (di cui vi ho parlato qui) e il risultato è stato davvero […]