Tutti nello spazio con “Miles dal futuro”

miles dal futuro

Miles dal Futuro è la nuova serie animata Disney che racconta le avventure spaziali del piccolo Miles Callisto e della sua famiglia.

La serie è andata in onda per la prima volta lo scorso 18 maggio e, per l’occasione, io e la Marmocchia abbiamo avuto al fortuna di vedere in anteprima alcune puntate ma, soprattutto, d’intervistare John Spencer, architetto spaziale e scienziato della NASA, che ha prestato la sua consulenza per la serie.

Devo dire che siamo state conquistate da subito dal messaggio di fondo – nessun equipaggio sarà mai migliore della propria famiglia – dal linguaggio frizzante e dai personaggi simpaticissimi.

Lui è Merc. ed è uno struzzo spaziale.

merc miles dal futuro

E loro sono i Callisto.

MERC, LORETTA, LEO, MILES, PHEOBE

miles

Trovo che questo nuovo cartone animato non sia solo divertente, ma anche molto coinvolgente e in grado di stimolare la curiosità dei piccoli.

La serie è arricchita infatti da tantissime curiosità scientifiche. E quando si parla di spazio i marmocchi hanno occhi e orecchie ben aperti e un sacco di domande che frullano nella loro testolina. Tutte queste domande hanno potuto farle a John Spencer. Un professionista sì, ma anche e soprattutto una persona entusiasta, che crede nei propri sogni e ha esortato i piccoli a fare altrettanto.

Tra le tantissime domande fatte a John dai bambini, eccone alcune davvero curiose:

  • Di quanti colori sono le stelle? Le stelle sono proprio come le persone, hanno personalità, misure e colori diversi.
  • Come fanno la pipì gli astronauti? Le astronavi sono dotate di bagno, ma data l’assenza di gravità gli astronauti devono fare la pipì in un tubo che la risucchia perché… non si disperda ovunque!
  • Quanto costa fare un viaggio nello spazio? All’incirca 45 milioni di dollari.
  • Perché gli astronauti indossano il casco? Per respirare e comunicare tra di loro. (Ahimè la Marmocchia era convinta che fosse per non prendersi in testa qualche navicella spaziale vagante!)

John Spencer è un sognatore. Lo si sente in ogni sua parola. Gli è sempre piaciuto immaginare la vita nello spazio, tanto da farlo diventare il suo lavoro. Nello spazio non è ancora stato, ma conta di farlo al più presto. È certo che non ci vorrà molto perché il turismo si apra anche a Marte o alla Luna, dove stanno progettando addirittura un hotel. Che sia il caso di preparare i bagagli?

E a proposito di Luna, ecco una foto che la ritrae insieme alla nostra Terra. Si chiama “L’alba della Terra“. Davvero suggestiva.

John Spencer

L’incontro con John Spencer è stato di grande ispirazione. I bambini non avrebbero mai smesso di fare domande! Nel salutarli, John gli ha ricordato di credere sempre nei propri sogni e non arrendersi mai.

E dato l’interesse mostrato dai marmocchi per lo spazio, credo che la nuova serie Miles dal futuro sarà un successone.

Miles dal Futuro è in onda su Disney Junior (canale disponibile sulla piattaforma SKY e Mediaset Premium) dal lunedì al venerdì alle ore 19:30.

 

Rispondi