In cerca di balene con Pecora Verde #maresottosopra
Per i nostri venerdì col marmocchio, oggi vi porto ad avvistar balene con Pecora Verde, portale di escursioni #fuoridalgregge (e se volete capire di che parlo, fatevi un giro sul loro sito, ne troverete per tutti i gusti).
Al grido di #maresottosopra, lo scorso sabato, in compagnia di amiche e amici blogger vecchi e nuovi, abbiamo raggiunto Genova, Calata Mandraccio, dove ci siamo imbarcati con Whalewatch Genova in direzione Camogli. Il mare era tutt’altro che tranquillo ma noi giovani lupi di mare non ci siamo certo scoraggiati.
E per essere stati così impavidi, siamo stati ripagati poco dopo, con il cielo che si è aperto portando un sole splendido e un mare molto più calmo.
Prima tappa Camogli dove abbiamo imbarcato e “giustiziato” un buffet a base di focaccia e manicaretti tipici. Ahi, amici miei, addentare focaccia ligure, torte salate e acciughe fritte ripiene, avendo davanti agli occhi lo spettacolo del mare aperto da un lato e la graziosità di Camogli dall’altro, bé è stato uno di quei momenti di totale appagamento dei sensi.
A stomaco e occhi pieni di bontà e bellezza siamo partiti nuovamente e abbiamo costeggiato la Baia di San Fruttuoso, luogo davvero spettacolare situato tra Portofino e Camogli (dove potrete visitare l’Abbazia, ammirare il Cristo degli Abissi o rilassarvi in spiaggia).
E dopo aver raggiunto di nuovo il mare aperto, abbiamo dato il via al whale watching (avvistamento balene), mentre il biologo marino ci raccontava tutto delle specie presenti in quest’area straordinaria, chiamata Santuario dei Cetacei, dove l’abbondanza di cibo è un richiamo irresistibile per i nostri amici animali.
Nessun avvistamento, ahimé, il mare non era nelle condizioni ottimali, ma queste due ore in mare aperto sono state un vero dono. La pace, il relax, la felicità.
Ci siamo poi diretti di nuovo verso Camogli, questa volta pronti a scendere a terra per un brindisi (e uno spuntino nuovamente a base di gustosissimi prodotti locali) al Castello della Dragonara.
Il porto era in fermento e in spiaggia c’era già chi ne approfittava per la prima tintarella. Un’anticipo d’estate che ci ha scaldato il cuore.
Questa la straordinaria vista dal castello.
Devo dire che abbiamo trovato Camogli in splendida forma, come sempre, e dopo una passeggiata tra negozietti e spiaggia ci siamo avviati verso la conclusione di questa magnifica giornata. Che bella la Costa Ligure, avevo quasi dimenticato com’è splendida vista dal mare.
Si è conclusa così, con la consegna degli attestati ai giovani whale watcher, una giornata che non dimenticheremo di certo.
Questa escursione ve la consiglio se avete marmocchi dai sei anni in su, che possano vivere appieno l’esperienza di avvistamento dei cetacei. Il programma dettagliato dell‘escursione è disponibile a questo link.
Ringrazio Pecora Verde per la bellissima giornata insieme, per l’organizzazione impeccabile, per il buon cibo e per il divertimento e vi consiglio di visitare il sito www.pecoraverde.com dove troverete tantissime escursioni per tutti i gusti.
Buon fine settimana a tutti voi.
[…] Ci sono state già le prime gite fuori porta. Una su tutte ci ha fatto perdere la testa: l’uscita in mare con Pecora Verde di cui vi parlavo qui. […]