Le avventure di Topo Tip dalla tv in libreria

IMG_3532
Topo Tip
è nostro fedele compagno di avventure da moltissimo tempo. Con lui la Marmocchia ha imparato a distinguere le sue prime emozioni: la paura del buio, il distacco da mamma e papà, il primo giorno di scuola, il momento del gioco con gli amici.

Grazie alle sue avventure ha dato un nome a molte sensazioni che faticava a riconoscere ed esprimere. E sebbene io, invece, ci abbia messo un po’ a comprendere il perché le piacesse tanto, alla fine ne sono stata conquistata.

Secondo me gran parte del successo di Topo Tip è dovuto alla sua semplicità. I bambini s’immedesimano nel topolino che si trova ad affrontare le situazioni tipiche della crescita, con le quali prima o poi fanno i conti tutti i marmocchi. E la cosa più bella è che anche Topo Tip, come loro, non fa sempre la cosa giusta, ma ha paura e sbaglia. Anzi, a dire il vero, a volte è un vero monello!

Ma proprio come loro, poi, con l’aiuto di mamma e papà, nonni e maestre, impara a riconoscere e gestire le emozioni, uscire dai pasticci, superare le paure, chiedere scusa quando sbaglia. Lo trovo semplicemente meraviglioso e credo che i piccoli s’identifichino tantissimo in lui proprio per questo, per la sua “normalità”.

 Da qualche tempo Topo Tip è sbarcato anche in tv, su Rai Yoyo, con una grafica rinnovata.

Devo dire che la nuova veste 3D di Topo Tip, molto più moderna, ci è piaciuta fin da subito. E per la Marmocchia vedere sullo schermo uno dei suoi personaggi preferiti ha creato con lui un legame ancora più forte.

Dalla serie tv sono già nati 5 titoli usciti in libreria lo scorso inverno, con nuove illustrazioni e nuove tematiche.

E dall’8 aprile la serie di libri editi dalla Giunti si è arricchita di altre 4 letture legate alla serie televisiva:

  • La mia giornata
  • Che paura il buio!
  • La mia famiglia
  • Dal dottore non ci vado!

IMG_3533

La mia giornata è un piccolo libro cartonato, di quelli che io amo chiamare “libri da borsetta”, ovvero quei libri che potete portare sempre con voi occupando il minimo spazio e che, nei momenti difficili, saranno il vostro salvavita.

Ho trovato questo primo titolo ottimo come lettura per i più piccoli ma anche come prima lettura autonoma per i bambini più grandi. La storia è infatti interamente scritta in stampatello, con frasi e illustrazioni semplici e accattivanti. La Marmocchia ci ha tenuto a leggerlo da sola, prima a me e poi al pubblico adorante dei suoi bambolotti.

IMG_3564

Che paura il buio! ha invece un formato leggermente più grande ma comunque ottimo per essere portato sempre con sé. La storia è rivolta ai bambini dai tre anni in su e si svolge a casa dei nonni di Topo Tip dove il topino, complice una notte di vento, si trova ad affrontare la paura del buio.

IMG_3530

Il nonno lo aiuterà a superare i suoi timori portandolo per mano a “fare amicizia con il buio.” Tra lucciole danzanti e stelle cadenti, Tip scoprirà che nel buio non si nascondono mostri bensì meraviglie. Ma soprattutto capirà che riconoscere le proprie paure è il primo grande passo per affrontarle e superarle.

Anche in questi nuovi libri Topo Tip si troverà dunque a fare i conti con quelle paure, ostacoli e piccoli errori, che accompagnano la crescita di tutti i bambini.

“Perché sbagliare può servirti a riparare!” recita la sigla della serie tv. E noi siamo molto d’accordo!

La serie tv di Topo Tip è tratta dalle opere originali ideate da Andrea Dami, illustrate da Marco Campanella e animate dallo Studio Bozzetto. I testi dei libri editi da Giunti sono di Valentina Mazzola.

Post in collaborazione con Giunti.

+Topo-Tip-210x210-300dpi-01

2 comments to Le avventure di Topo Tip dalla tv in libreria

  • Benedetta  says:

    buonasera quanto sono grandi questi libri? grazie

    • robedamamma  says:

      Formato borsetta 🙂

Rispondi