The Music of Language – Helen Doron e l’apprendimento precoce dell’inglese
Come sapete, fin da piccolissima la Marmocchia ha frequentato un centro Helen Doron dove abbiamo potuto sperimentare questo metodo (e di cui vi ho parlato a lungo sul blog dell’inglese per bambini).
Ho avuto modo di leggere The music of language, la storia di Helen Doron, fondatrice del metodo, scritto per celebrare i 30 anni di attività e di recente tradotto in italiano per i 10 anni di presenza dei centri HD nel nostro paese.
“Come linguista ho capito 30 anni fa che la chiave per insegnare in modo efficace ai bambini come parlare in inglese è quella di iniziare in età precoce.”
In questo libro Helen Doron ha voluto raccontare come è arrivata a questa conclusione, come ha ideato e perfezionato il metodo e perché ha avuto e sta avendo così tanto successo in tutta Europa.
“Helen Doron Early English è stato il primo metodo nel settore educativo a promuovere il linguaggio parlato come prerequisito per la lettura e la scrittura.”
Ho trovato molto interessante seguire fase dopo fase lo sviluppo di quest’idea sull’apprendimento precoce dell’inglese nelle pagine di questo libro che aiuta a capire il perché il suo metodo d’insegnamento dell’inglese ha così tanto successo.
I tanti talenti che Helen Doron ha potuto portare in questo progetto sono stati sicuramente fondamentali, ma quello che è stato forse ancor più importante è sicuramente l’amore per i bambini e per l’insegnamento. Essere diventata mamma è stata infatti la spinta definitiva per mettersi in campo. Dall’osservazione dei suoi bambini e della loro capacità di apprendimento è nato il seme di questo metodo.
Ecco i pilastri su cui si fonda il metodo (e di cui potrete leggere in questo libro):
– ascolto ripetuto nel contesto domestico
– rinforzo positivo
– fare in modo che l’apprendimento sia divertente
– costruire sul successo.
Personalmente, come dicevo, ho potuto sperimentare con la mia bambina questo metodo. Lei ha iniziato che non aveva nemmeno tre anni (il primo corso HD va da 0 a 2 anni) e di progressi devo dire che ne ha fatti molti fin da subito.
Il metodo funziona perché s’inizia presto, sì, ma non solo. C’è il supporto del materiale didattico e di insegnanti formati appositamente sul metodo HD. Ci sono il contesto positivo, l’idea di apprendere giocando, i tanti stimoli.
The music of language è un libro che parla di una mamma imprenditrice che aveva un sogno e che con tenacia è riuscita a realizzarlo. Il titolo si riferisce all’apprendimento di una lingua nel modo in cui apprendiamo la nostra lingua madre. Nella prima parte troverete diverse informazioni su come i bambini apprendono il linguaggio, sui vantaggi che porta il bilinguismo e su come stimolare positivamente i piccoli perché imparare sia divertente e naturale. Nella seconda parte troverete invece una serie di testimonianze di insegnanti, genitori, franchisee.
Un libro che ho trovato molto interessante e per questo ve lo consiglio.
Qui di seguito qualche articolo sul blog dell’inglese dove vi parlo della nostra esperienza con il metodo Helen Doron.
La nostra prima volta da Helen Doron
Imparare l’inglese coinvolgendo i cinque sensi
Rispondi