A tu per tu con Babbo Natale

IMG_2251

Alla fine lei ha incontrato Babbo Natale. Non quello vero, sia chiaro, uno dei suoi “aiutanti ufficiali”. Siamo stati a Rivoli (TO) al Villaggio di Babbo Natale dove i bimbi possono incontrare Santa Claus nella sua casetta e confidargli i loro desideri.

Poiché in queste occasioni non sai mai cosa ti capita (che di Babbi Natale poco credibili è pieno il mondo) ci siamo premurati di spiegare alla Marmocchia che avrebbe incontrato non il Babbo Natale vero, l’unico  e originale (perché lui, si sa, è molto impegnato in questo periodo dell’anno) ma uno dei suoi aiutanti ufficiali e che, per non farsi riconoscere, si sarebbe vestito come lui.

Poi devo dire che è stato un eccesso di zelo, perché questo Babbo Natale era piuttosto credibile, ma soprattutto perché lei a Babbo Natale crede e basta, senza il minimo dubbio. Avesse avuto pure le basette nere che spuntavano da sotto la barba posticcia, lei non avrebbe fatto una piega.

L’ho vista fiondarsi sulle sue ginocchia, confidargli all’orecchio chissà quale segreto, abbracciarlo forte come lo conoscesse da sempre. Che meraviglia, ho pensato. Ma d’altra parte non è che anch’io abbia mai smesso di crederci, eh.

Quello che amo di questo periodo dell’anno è la sensazione che tutto sia possibile. Quel cieco ottimismo che ti prende all’improvviso e che, se ci pensi bene, non lo sai proprio dov’è che l’hai trovato. Però c’è e te lo tieni. Se non è magia questa…

Il Villaggio di Babbo Natale è a Rivoli, in provincia di Torino, una cittadina davvero pittoresca che vale la pena di una visita. Arrivati in Piazza Martiri della Libertà troverete una pista di pattinaggio e qualche bancarella (piuttosto ottimistico chiamarlo Mercatino di Natale, a essere sinceri) e potrete prendere il trenino che vi porterà direttamente alla casa di Babbo Natale fermandosi nelle varie tappe del villaggio.

Noi abbiamo fatto tutto a piedi percorrendo le viette del paese e fermandoci qui e là a nostro piacere. Devo dire che gli orari della manifestazione ci hanno deluso parecchio, in compenso camminare per le stradine illuminate a festa ma quasi totalmente deserte è stato suggestivo.

IMG_2210 IMG_2236

IMG_2247IMG_2237 IMG_2238 IMG_2239 IMG_2240 IMG_2245

Se volete vedere negozi e attrazioni aperte, e magari anche qualche essere umano, vi consiglio la fascia oraria pomeridiana, dalle 15 alle 19, quando il trenino è in funzione, così come la pista di pattinaggio e gli altri giochi per bambini (e suppongo i negozi siano aperti!).

Presso l’antica Casa del Conte Verde i vostri bambini potranno spedire la letterina a Babbo Natale, scambiare giochi usati, donare materiale scolastico destinato alle famiglie povere, ascoltare storie a tema natalizio o partecipare a diversi laboratori.

Nelle belle giornate vale la pena di salire in cima fino al castello. Dicono la vista sulla città meriti.

Ma il vero motivo per cui recarsi a Rivoli in questo periodo dell’anno è di certo la casa di Babbo Natale (orari 10-13 e 15-19). Davvero, davvero meravigliosa.

IMG_2225

IMG_2248IMG_2224 IMG_2227 IMG_2228

Per orari e info sul Villaggio di Babbo Natale di Rivoli potete consultare il sito www.ilvillaggiodibabbonatale.it.

Rispondi