In Scozia col marmocchio: day 11
17 agosto 2014: Melrose Abbey – Monumento a William Wallace – Dryburgh Abbey – Kelso – Edimburgo
Siamo nei Borders, una regione disseminata di abbazie in rovina incredibilmente suggestive. L’Abbazia di Melrose è una delle cose che non scorderò facilmente di questo viaggio in Scozia. Ho scattato tonnellate di foto alle abbazie dei Borders. Nessuna di queste, amici miei, rende davvero la straordinarietà della visione dal vivo. Avrò pietà di voi e condividerò solo pochi scatti che spero rendano in minima parte la meraviglia di questi luoghi.
Tenendo Galashiels come punto centrale per esplorare la zona avete a disposizione diverse mete nel giro di pochi chilometri.
Noi abbiamo optato per Kelso e Dryburgh passando per il monumento a William Wallace.
– Monumento a William Wallace
– Dryburgh Abbey
– Kelso città, Kelso Abbey e Sant’Andrew’s Church
v
In una mattinata (intensa a dire il vero) visitiamo i Borders e, nel primo pomeriggio ci dirigiamo verso Edimburgo, meta finale del nostro viaggio. Qui ci attende un altro Best Western (vi ho già detto che questa catena in Scozia dispone di strutture al limite della meraviglia?). Non ci delude anche questa volta e al Best Western Kings Manor ci rinfreschiamo (o meglio, riscaldiamo) le ossa e le menti tra piscina e spa per terminare la serata in giro per la periferia della capitale, tra stradine semi deserte e l’affollato Tesco Store 24h. Adoro spendere un po’ di tempo nei supermercati quando sono all’estero. Mi piace curiosare tra i cibi, paragonare i prezzi, prendere nota di quello che non ho mai assaggiato, comparare confezioni e ingredienti. Poi finisco al reparto libri e mi devono incatenare. Soprattutto quelli per bambini… praticamente in regalo!
Con un po’ di nostalgia vi auguro un buon fine settimana e vi do appuntamento al prossimo venerdì per il racconto di questa straordinaria città.
La Scozia mi ispira molto, prima o poi ci andrò anche io. Belle foto, complimenti! 🙂
Grazie! È un viaggio che ti consiglio di cuore! A presto