In Scozia col marmocchio: day 9

Glenrothes – St. Andrews – Perth – Scone Palace

Il risveglio a Glenrothes passerà alla storia, me lo sento. A parte che quando il Ninnatore ha aperto le tende ho pensato avesse ritoccato la vista con Photoshop. La meraviglia. E la sorpresa: oggi splende il sole!

BW Glenrothes Fife 4

IMG_9790

Siamo ospiti del Bestwestern Balgeddie House Hotel, un posto dove dovrebbe essere obbligatorio pernottare almeno una volta nella vita. Ieri sera abbiamo assaggiato il Cullen Skink, una tipica zuppa scozzese di pesce e una delle cose più buone che abbia mai mangiato in vita mia. Vi prometto che ve ne parlerò nel dettaglio a breve perché merita davvero.

La campagna del Fife è straordinaria. Nel prato davanti alla nostra camera abbiamo visto inseguirsi conigli e uccelli meravigliosi. Ma la fauna di questa regione e ancora più ricca e varia.

Io e la Marmocchia abbiamo dormito in un letto a tre piazze. Dico, tre! E lei, che di notte quando dormiamo insieme ama fare il tuca tuca, ha avuto serie difficoltà a trovarmi. Ieri sera abbiamo giocato a rincorrerci sul letto. E non lo dico in senso figurato. Cioè, pare un campo di calcio.

BW Glenrothes Fife 5

Questa mattina siamo in visita a St. Andrews e, molto sinceramente, ho scoperto un posto dove verrei a vivere immediatamente. Bello il paese, con il suo piccolo centro caratteristico e pieno di negozi (va bene, la maggior parte sono librerie di libri nuovi e usati, lo ammetto, questo è uno dei motivi per cui verrei a viverci all’istante!), bella l’atmosfera, a metà tra il parigino e il londinese, e straordinaria la spiaggia. Mi sono innamorata!

Qui potete visitare (noi non lo abbiamo fatto ma ve lo segnalo comunque) la cattedrale, il castello e la zona del campus universitario. Inoltre ci sono un orto botanico e un acquario. Se avete tempo, nell’entroterra potete visitare lo Scotland’s Secret Bunker, segreto di stato fino al 1994 (questo sarebbe stato il nuovo centro amministrativo della Scozia in caso di guerra nucleare).

IMG_9806

St. Andrewc vanta il più bel campo al mondo di putt e il più bel campo di golf del pianeta. Ma noi non siamo mica tipi sportivi, perciò optiamo per la spiaggia.

IMG_9816

E facciamo bene, perché lo scenario è davvero da confini del mondo.

IMG_9810      IMG_9829 IMG_9834

IMG_9840

Questa è la West Sands una distesa incredibile di sabbia dove sono state girate niente di meno che le sequenze iniziali del film Momenti di gloria.

IMG_9839  IMG_9845

IMG_9992 IMG_9993

E finalmente una famiglia di residenti con secchiello e paletta! Aspettavo questo momento dall’inizio della vacanza chiedendomi perché questi Scozzesi, che nel maltempo ci vivono da sempre, si facessero scoraggiare da qualche nuvoletta e un po’ di pioggia.

 

IMG_9820

IMG_9846

Lasciamo St. Andrews… ok, mi portano via a forza da St. Andrews e facciamo una breve sosta a Perth.

IMG_9864 IMG_9872 IMG_9881 IMG_9883

Molto caratteristica anche questa cittadina, ma io per oggi mi sono già innamorata.

Ultima tappa della giornata, prima di tornare nella nostra camera a Glenrothes (che anche qui abbiamo trovato psicina e centro spa ve lo devo dire?), lo Scone Palace.

Scone Palace 1

Si tratta di uno dei palazzi di campagna più belli della Scozia. Potete scegliere se visitare palazzo e giardino o solo giardino. Noi abbiamo optato per la seconda (che il portafoglio piange lo abbiamo già detto, eh!).

Andare alla ricerca dei pavoni che girano in libertà, con la speranza di vederli mostrare la ruota, è una delle cose più divertenti che potrete fare. Il labirinto, disegnato tra le siepi con la forma dello stemma di famiglia, è di certo la seconda.

Scone Palace 2 Scone Palace 3 Scone Palace 4 Scone Palace 5

All’interno troverete anche un parco giochi per bambini, la casa delle farfalle, le rovine dell’abbazia, un antico cimitero e viali percorsi da bellissimi alberi secolari.

Alla prossima tappa del nostro viaggio amici miei.

 

Rispondi