1,2,3… si gioca! Con le nuove figurine Disney Junior 2014

 IMG_1228

È in edicola dal 15 settembre il nuovo album Disney Junior 2014. Protagonisti i personaggi delle serie tv del canale Disney Junior: Minnie e La casa di Topolino, Jake e i pirati dell’isola che non c’è, Manny Tuttofare,  la principessa Sofia e la nostra beniamina, la dottoressa Peluche.

L’album è composto da 40 pagine per la raccolta delle figurine ma anche per disegnare, scrivere e giocare.

IMG_1224

All’interno un maxi poster che ha per protagonista la serie Henry Mostriciattoli. Il poster è in realtà un metro per misurare la crescita dei vostri piccoli (e un simpaticissimo modo per arredare la cameretta).

La collezione è composta da 200 figurine di cui 24 da attaccare nel maxi poster.

IMG_1232

Oltre alle figurine classiche troverete quelle olografiche glitterate. Noi, al primo pacchetto, abbiamo beccato la dottoressa Peluche. La nana sembrava avesse vinto la lotteria e, dopo essersela abbondantemente sbaciucchiata (che manco ai miei tempi quando trovavi Platini o Rumenigge nell’album dei calciatori), con sommo orgoglio l’ha attaccata.

Mamma, spero di trovare cento doppie di Dottie!

E il gioco non è proprio così, ma cerchiamo di capirla, è innamorata!

IMG_1234

IMG_1226

Le nostre figurine preferite, novità di questa nuova collezione, sono quelle con inchiostro “lavagna” sulle quali è possibile disegnare con i gessetti.

IMG_1252

Tra le attività proposte, oltre disegnare e colorare, ci sono giochi per imparare numeri, parole, colori, forme e nomi degli animali. I piccoli sono invitati a rispondere alle domande poste dai personaggi Disney Junior che tanto amano.

IMG_1217

IMG_1219

E poi osservare, scrivere, contare, completare, colorare e disegnare.

L’album Disney Junior è poi arricchito da tante curiosità da leggere insieme:

Sai chi è Patch Adams?

Un medico americano famoso per aver ideato la clown-terapia:

il suo naso rosso da pagliaccio aiuta i più piccoli a ritrovare il sorriso.

Ma anche: perché gli pneumatici sono neri? quant’è alta la più grande onda oceanica mai registrata? da cosa deriva la parola doblone?

Trovate tutte le informazioni sulla raccolta nella pagina dedicata sul sito Panini, dove si possono scambiare online le figurine o richiedere quelle mancanti per completare la collezione.

Sul sito troverete anche un documento informativo per i genitori per aiutare i propri piccoli nell’utilizzo dell’album. Che poi alla fine, secondo me, è proprio un gioco bellissimo da fare insieme.

 

Rispondi