In viaggio con la #nintendo2ds

IMG_8557

Quest’estate mi sono offerta di testare la console Nintendo2ds con sommo gaudio della Marmocchia.

Quello che sapevo prima di ricevere questo prodotto è che si trattava di una console per giocare. Punto. Quello che ho scoperto, durante quest’estate, è che la Nintendo2ds è tutto ciò di cui la Marmocchia necessitava per il suo svago in viaggio, soprattutto durante gli spostamenti in auto. E oggi vi racconto perché.

La Nintendo2ds è stata la compagna di viaggio marmocchio per eccellenza. A parte le normali funzionalità di gioco, che andrò a illustrarvi tra poche righe, abbiamo usato la Nintendo per fare foto e ascoltare la musica. Con un solo dispositivo, sempre nella sua borsetta, la nana passava dalla modalità paparazzo alla modalità cantante neomelodico, in cui, cuffie all’orecchio, ci deliziava con le sue migliori performance.

Abbiamo riempito la Nintendo con la sua playlist preferita (da Michael Jackson a Violetta passando per i Kongos e La Sirenetta, che si sa come sono i gusti marmocchi) e l’abbiamo lasciata libera di ascoltare la sua musica con gli auricolari in piena autonomia.

La Nintendo2ds ha sostituito, durante il nostro viaggio in Scozia, anche la fotocamera marmocchia, chiamatasi fuori gioco poche settimane prima della partenza. Anche qui le abbiamo lasciato la libertà di esprimere le sue velleità da paparazzo. Ha fatto tonnellate di foto e video (che poi periodicamente controllavamo per non rischiare di ritrovarci con la memoria piena proprio sul più bello, che ne so, al passaggio di un gregge di pecore in mezzo alla strada. Ed è capitato!)

La console contiene già una memory card (sd) da 4 gb ed è dotata di due fotocamere, una frontale e una posteriore, entrambe da 3 megapixel.

Per quanto riguarda le funzionalità di gioco l’unica regola, in questo caso, riguardava il tempo di gioco. Una mezz’ora al giorno negli spostamenti in macchina ci è sembrato il giusto compromesso, per noi e per lei. Il resto del tempo fotografava e ascoltava la musica tollerando i momenti di auto con estrema facilità. Una manna per lei e una vera salvezza per noi!

Ma veniamo alla console. La Nintendo2ds è consigliata per i bambini dai tre agli otto anni. È dotata di connessione wireless, pennino touch screen e, come vi dicevo, una scheda per salvare i dati.

Avete la possibilità d’impostare il control parental (filtro famiglia) per essere sicuri che i vostri piccoli non accedano a determinati giochi o funzioni, oppure facciano acquisti senza rendersene conto. Noi siamo ancora in una fase in  cui il gioco è ancora sotto la nostra supervisione, ma il mio consiglio è d’impostare comunque il filtro.

Tra i giochi preferiti della Marmocchia sicuramente c’è il Centro Creazione Mii, dove si possono creare dei personaggi che diventeranno poi i protagonisti dei giochi. Si può partire da una foto o creare il proprio personaggio liberamente seguendo la fantasia. Il divertimento sta nel cambiare e scambiare ad esempio capelli e occhi (colore e taglio), bocca, colore dell’incarnato con tantissime alternative. Cambiare e scambiare i connotati ai personaggi virtuali creati è decisamente la sua attività preferita.

 IMG_1173

 IMG_1174

IMG_1175

Una delle funzionalità che mi ha colpito di più è il contapassi che regala monete gioco incoraggiando quindi anche i più piccoli al movimento. Un’ottima idea, secondo me.

Ovviamente la Nintendo non è una console solo per bambini. E così anche il papà ha avuto modo di testare un paio di giochi: l’intramontabile Mario (Mario Party Island Tour) e Tomodachi Life (in cui, per ora, ha ricreato i nostri personaggi e mi sta facendo una corte sfrenata nell’attesa di conquistarmi. Ma io, o meglio la mia me virtuale, non cede. E sono soddisfazioni!)

Per tutti i dettagli tecnici potete consultare il sito nintendo.it

E per finire questo è il nostro viaggio in Scozia visto con gli occhi della Marmocchia e fotografato con la Nintendo2ds:

– la partenza

HNI_0008

– barchette sui loch scozzesi

HNI_0013 HNI_0016

– Selfie con riflesso

HNI_0018

– panorami mozzafiato

HNI_0020

– e babbo

HNI_0024

2 comments to In viaggio con la #nintendo2ds

  • Moky Sempre Mamma  says:

    Stiamo valutando anche noi l’acquisto , ma usata perché è un po’ troppo cara

    • robedamamma  says:

      🙂 fammi sapere se poi la prendete cosa ne pensate.

Rispondi