Tu chiamala, se vuoi, estate
Amici cari bentornati. Siete tornati, non è vero? Non fatemi morire d’invidia e ditemi che siete anche voi sulla mia stessa barca. Questa barca in cui si naviga pian piano verso l’inizio di un nuovo anno lavorativo e scolastico, si rema con pigrizia mentre si cerca di mettere una toppa sulle numerose falle, per non correre il rischio di affondare.
Sono giorni di ripresa, in tutti i sensi, fatti di ore in ufficio con la testa altrove, ricordi emozionanti e bellissimi, tanta nostalgia, un po’ di panico per l’inizio del nuovo anno scolastico e un elenco di materiale da comprare piuttosto incomprensibile, che pare non esaurirsi mai.
E visto che siamo in tema, e siete qui per consolarmi, ditemi che anche voi non siete state affatto sagge e non avete comprato nemmeno un temperino prima delle vacanze estive, trovandovi ora con quella sensazione di non ce la farò mai che vi prende alla bocca dello stomaco almeno un paio di volte all’ora.
Ma oggi, amici cari, non siamo qui per appanicarci ulteriormente, bensì per darci il bentornato. Com’è stata la vostra estate? Estate, poi, diciamo autunno? Ché io un’estate col maglione non è che proprio la ricordo. Tra un temporale e un nubifragio siete riusciti a dedicarvi alle tipiche attività estive? Che so, rosolarvi sotto il sole, riposarvi all’ombra di un albero secolare, fare una gita in barca a remi (non mi vengono esempi estivi più calzanti, perdonatemi, l’ultima estate pervenuta risale e più di un anno fa!).
Avete trovato brutto tempo o siete stati tra i pochi fortunati che hanno passato l’estate in un luogo geograficamente e meteorologicamente collocato nella giusta stagione dell’anno?
Noi, come sapete, siamo stati in Scozia, e quindi un po’ ce la siamo andata a cercare eh, anche se i giorni di sole sono stati molti di più del previsto. E noi ce li siamo presi a braccia aperte.
Ho tanto da condividere con voi su questo viaggio meraviglioso e lo farò a partire dalla prossima settimana con più post dedicati a questo paese così diverso e affascinante.
Per ora ribadisco il mio bentornati e vi auguro un buon nuovo inizio, di qualunque cosa si tratti!
Due notiziole di servizio prima di lasciarvi.
La prima è che ho finalmente rimesso mano ad alcune pagine del blog per dare una sistematina. Ecco qui i principali cambiamenti:
Luoghi belli per famiglie (i nostri venerdì col marmocchio)
Recensioni libri per marmocchi
Recensioni libri per marmocchi in inglese
La seconda è che, grazie a quel talento sconfinato della mia amica MadeByUs, ho un nuovo logo. Io lo amo. E spero tanto piaccia anche a voi. Le facciamo i complimenti?
Mi piaaaaaaceeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!
Pure a meeeeeee ma sono di parteeeeee! Baci baci!
Il lil logo e’ molto bello e io non vedo l’ora di leggere della Scozia.
Intanto, confermo la difficoltà a ricominciare, visto che sono in ufficio ma con la testa fatico a rimanerci e lavorare e’ un tormento!
Grazie mille, anche io non vedo l’ora di condividere le mie impressioni su questo viaggio. Spero sia stata un’ottima estate per te. Un abbraccio
L’estate non è stata estiva. La pioggia è stata la nostra compagna, soprattutto nei giorni in cui ero libera dal lavoro. Che nervi. Mi è persino entrata l’acqua in casa, acqua…fango, non acqua. ieri non ho fatto altro che scopare e pulire.
Mannaggia! Dai, ti tiro su il morale: dicono sarà l’inverno più freddo dell’ultimo secolo… Ah ah, no ma noi mica ci scoraggiamo eh! Un abbraccio (qui, oggi, piovoso purtroppo!)