Che gli leggo al pupo? Il papà pittore

IMG_7838

C’è una finestra che dà sull’oceano. Il vento, soffiando forte, ha scatenato la burrasca. La mattina seguente una bambina spalanca quella finestra, guarda verso il l’oceano e decide di correre sulla spiaggia per raccogliere, insieme ai suoi amici , i tesori portati a riva dalle onde.

Trovano conchiglie e stelle marine, ma anche occhiali da sole senza vetri, una scarpa sfondata, un ombrello con le stecche all’aria. Raccolgono tutti gli oggetti e decidono di venderli ai passanti.

La bambina inizia a gridare:

“Qui c’è il mercato! Chi vuole comprare una bella scarpa alla moda!

Chi vuole degli occhiali da sole senza vetri per i giorni che non c’è il sole!”

e i suoi amici comprano pagando con i sassi.

Poi sulla spiaggia arriva il suo papà. Porta con sé la cassetta dei colori per dipingere e, dopo avere acquistato l’ombrello con le stecche all’aria, inizia a dipingere il mare in burrasca. Quel papà è Henri Matisse!

Il papà pittore è un racconto poetico e bellissimo scritto da Pinin Carpi ispirandosi all’opera di Matisse Finestra aperta. Vi consiglio il sito dell’autore, scomparso nel 2004, per conoscere i suoi lavori (ripubblicati dal Battello a Vapore negli ultimi anni).

Le meravigliose illustrazioni sono invece di Desideria Guicciardini che potete conoscere meglio qui.

IMG_7839

 

One comment to Che gli leggo al pupo? Il papà pittore

Rispondi