Che gli leggo al pupo? Il giocoliere di parole di Alberto Diamanti
La casella mail di un blogger può diventare, talvolta, ricettacolo delle peggio amenità. Tipo richieste di lavoro in cambio di gloria o pacche sulla spalla. Tipo i chili di comunicati stampa che non leggerai mai (soprattutto se riguardano argomenti di cui non parlerai mai). Tipo “ti mando un omaggino se mi ci fai un postettino carino carino”. Tipo “Salve Rob-erta” (se per esempio il tuo blog si chiama Rob-edamamma, che fai, mica ti puoi chiamare, che so, Valeria, dai non fa nemmeno pendant!). Tipo “Ti seguo sempre, sei una vera forza, come sta tuo figlio Mario?” (e non saprei, se vuoi però ti dico come sta mia figlia Alessia. Se per te va bene lo stesso, sia chiaro).
Ma a parte questo, qualche volta, non spesso eh, ma talvolta, la casella mail di un blogger può invece accogliere vere meraviglie che, altrimenti, non avresti potuto scoprire mai.
È successo così, quando ho ricevuto la mail di Alberto che mi invitava a leggere la sua raccolta di rime, Il giocoliere di parole. L’ho fatto. E ho scoperto una vera rarità.
Il giocoliere di parole è una raccolta di 25 componimenti in rima per marmocchi e per tutti gli adulti (genitori o educatori, ad esempio) che vogliono comunicare con i propri bambini. Ne sono rimasta folgorata, devo dirvelo, e ho fatto un paio di domande ad Alberto per saperne di più.
Com’è nata l’idea del libro?
Questi racconti li ho scritti per mio figlio, che insieme a mia moglie Stefania abbiamo adottato in Russia pochissimi anni fa. Un’esperienza che ha cambiato totalmente la nostra vita e in me, in particolare, ha fatto scattare una molla, una vena creativa che non pensavo neppure di avere. Per il mio bambino, l’estate scorsa (2013) ho scritto questi componimenti in rima, quasi tutti su temi importanti, come pace, fratellanza, uguaglianza, rispetto. In sostanza i “veri valori della vita”. Questo era lo scopo: dare al mio bambino dei messaggi positivi per aiutarlo nel processo di crescita. Il libro è venuto dopo, grazie ad alcuni amici che mi hanno convinto a pubblicare i miei componimenti.
Cosa ne pensa il tuo bambino delle tue rime? Ne ha una preferita?
La sua preferita è La formichina giramondo, che parla di una formichina piccola piccola ma molto coraggiosa, che un giorno mette un pezzo di mollica di pane nella sua piccolissima valigia e parte per un lunghissimo viaggio intorno al mondo, con un finale a sorpresa!
Il mio componimento preferito è invece “Il ladro di sorrisi”. Delicato, leggero e commovente. Mi ha stesa!
“Perché io, caro bel bimbetto, vado dai pargoli felici, quando a letto si sono addormentati…
poi aspetto che i loro volti mi facciano capire che stanno facendo i più bei sogni, per carpire solo un sorriso, per portarlo, sai…
a quei bambini che non ridon mai.
Or non ti preoccupar, dormi sereno, perché stasera ormai ho già fatto il pieno di sorrisi di tanti bei bambini
che potrò poi regalar a dei piccini per allietare i loro rosei visi”.
E all’improvviso scomparve così… quel “ladro di sorrisi”!
Rime semplici, quelle di Alberto, alla sua prima esperienza di scrittura. Eppure i riconoscimenti che ha avuto in così poco tempo sono davvero parecchi. Terzo posto al concorso letterario Il Natale dell’Archeoclub Patti e e il premio speciale letteratura per l’infanzia Caterina Martinelli, tanto per citarne un paio (trovate tutti gli altri premi e recensioni del Giocoliere sulla pagina Fb).
Perfette come lettura della buonanotte (se non che a ogni poesia vi sentirete dire “ancora unaaa”), le rime di Alberto danno un ottimo appiglio per spiegare concetti astratti ma importantissimi, in maniera semplice, diretta e delicata.
Hai altri progetti di questo tipo per il futuro?
Il 30 giugno uscirà in libreria un primo “spin off” della raccolta. La poesia La Formichina Giramondo è diventata infatti un albo illustrato con le bellissime e coloratissime illustrazioni di Luana Piovaccari. Oltre a questo ho altri progetti aperti di albi illustrati con due altre diverse e altrettanto bravissime illustratrici.
E noi allora aspettiamo i prossimi lavori di Alberto con trepidazione e gli diciamo un grande in bocca al lupo per questo e i progetti a venire!
Il giocoliere di parole è un libro di Alberto Diamanti edito da Cimaeditore. Lo trovate nelle principali librerie online.
Qui la pagina Facebook del libro.
Qui la scheda sul sito dell’editore.
Questo libro è una magia. Per questo, sinceramente, ve lo consiglio.
[…] https://www.robedamamma.it/2014/06/18/che-gli-leggo-al-pupo-il-giocoliere-di-parole-di-alberto-diaman… […]