I venerdì col marmocchio: la Cascina Guzzafame
C’è un posto speciale, alle porte di Milano, dove grandi e piccini possono immergersi nella natura per scoprire i suoi tanti segreti. È la Cascina Guzzafame, fattoria didattica, ristorante agrituristico e bottega (dove troverete tanti prodotti tra cui anche ortaggi biologici).
Un luogo incantevole per scoprire i segreti della vita rurale.
Ho incontrato Jessica, responsabile delle attività didattiche della fattoria, in uno dei primi pomeriggi di apertura del centro estivo organizzato dalla Guzzafame. I bambini giocano felici all’aria aperta, mentre Jessica mi racconta com’è nata l’idea del centro estivo e quali sono i punti di forza. Libertà e indipendenza sono le parole che ricorrono più spesso durante la conversazione (seconde solo al suo nome che viene ripetuto dai bimbi del centro all’incirca ogni trenta secondi. L’allegria, la dolcezza e la sicurezza con cui soddisfa ogni loro richiesta mi lascia senza parole. Mi sento a casa).
Jessica mi racconta la giornata tipo al centro estivo, tra attività nell’orto, cura degli animali, attività didattiche all’aria aperta e laboratori a tema. Mi svela qualche idea che vorrebbe presto mettere in pratica per coinvolgere ancora di più i ragazzi del centro estivo. Che la sua sia una vera vocazione (e un lavoro faticoso ma immensamente gratificante), pare chiaro fin da subito.
Non mancano anche piccole responsabilità per gli ospiti del campo. A mezzogiorno i bambini sono chiamati a servire il pranzo utilizzando stoviglie vere (niente plastica, meglio un piatto rotto a terra, ma la fiducia ai ragazzi si dà anche così, dice Jessica. E poi mi confida che in realtà di piatti non se ne sono rotti poi molti, segno che il metodo funziona!).
Il cuoco ha stilato un menu seguendo le indicazioni della piramide alimentare. A pranzo e merenda si consumano esclusivamente prodotti della fattoria. Il menu è vario ed equilibrato (e fa venire l’acquolina in bocca, a dire il vero).
C’è anche un piccolo esperimento con l’inglese quest’anno. Durante le attività all’aria aperta i piccoli possono imparare tanti vocaboli a tema e toccare con mano ciò di cui si parla, di certo rende l’apprendimento più immediato e divertente.
Il campo estivo è rivolto ai bambini delle scuole primarie, si può frequentare anche settimanalmente nei mesi di giugno, luglio e settembre. Qui trovate tutti i dettagli.
Sul sito della cascina trovate tutte le informazioni relative al ristorante, alla bottega e alla fattoria didattica (corsi, eventi, laboratori e lezioni di yoga). Vi consiglio l’iscrizione alla newsletter per non perdere le attività del week end e le iniziative speciali.
La Cascina Guzzafame si trova a Vigano di Gaggiano (MI).
E restate in ascolto, amici, a settembre ci sarà una bella iniziativa di cui non vedo l’ora di parlarvi!
Rispondi