I venerdì col marmocchio: Rocca d’Angera e Museo della Bambola e del Giocattolo
Ad Angera, sul Lago Maggiore, c’è una rocca meravigliosa, meta ideale per una gita fuori porta col marmocchio. Si tratta della Rocca Borromeo che, dal 1988, ospita il Museo della Bambola e del Giocattolo, uno dei più famosi musei dedicati al tema del gioco in Europa.
Il museo raccoglie oltre mille pezzi tra bambole, giochi da tavolo, giocattoli, libri, case e mobili in miniatura, oltre alla sezione dedicata agli automi francesi e tedeschi del XIX secolo. La collezione verte su tre temi principali (musica, circo e vizi/virtù) ripercorrendo l’evoluzione storica delle bambole e dei giocattoli. Il percorso è accompagnato da tavole informative e materiale audiovisivo.
I materiali sono la cosa che forse vi stupirà di più: stoffa, legno, cartapesta, porcellana, vetro. E sarà bello osservare l’espressione dei vostri bimbi, abituati al Cicciobello-fa-la-qualunque in vera plastica, davanti a queste meraviglie provenienti dal passato e da culture così differenti tra loro.
Oltre al Museo della Bambola e del Giocattolo, il biglietto d’ingresso consente la visita della rocca all’interno e all’esterno. Il percorso del museo si alterna infatti con la visita alle antiche sale della rocca. All’esterno i giardini medievali sono davvero imperdibili così come la vista. La rocca è infatti un’enorme terrazza affacciata sul lago, che regala un panorama straordinario.
Prima di condividere con voi un breve tour fotografico della nostra visita, vi ricordo che la Rocca Borromeo si trova ad Angera (VA) e che per tutte le informazioni potete visitare la pagina dedicata sul sito internet delle isole Borromee.
1. La Rocca d’Angera vista dall’altra sponda del Lago Maggiore (Arona).
2/8 la Rocca al suo esterno
9. vista sul lago dalla Rocca
10. una delle antiche sale visitabili all’interno della rocca.
11. un pezzo dalla collezione automi francesi e tedeschi del XIX secolo
12/ 19 il Museo della Bambola e del Giocattolo
20/23 giardino medievale
Aiuto. Queste bambole mi fanno paura…giuro!
Perché non hai mai visto Merlanda (una delle bambole preferite di mia figlia. L’orrore! Ti dico solo che ogni sera controllo che sia ben chiusa da qualche parte!)
Non farlo mai più di postare queste foto a tradimento..Io ho pauriiiiiissima delle bambole. Stavolta il tuo post mi sa che non lo leggo! 😉
Ah ah, dillo a me. Il museo è bellissimo (da visitare accompagnati senza rimanere mai da soli in nessuna sala… Muah ah ah!)