“I papà vengono da Marte, le mamme da Venere” – da oggi in libreria

MARTE E VENERE

Oggi vi segnalo l’uscita di un libro che ho avuto il piacere di leggere in anteprima: I papà vengono da Marte, le mamme da Venere – il manuale per genitori a uso terrestre – di Alberto Pellai e Barbara Tamborini. Lui medico e psicoterapeuta, lei psicopedagogista. O meglio, lui papà marziano, lei mamma venusiana, all’attivo quattro figli e tanto da dire sull’argomento. Lo fanno in maniera competente ma anche ironica. Credetemi, c’è tanto da riflettere quanto da ridere.

Se avete sempre sognato di essere nella testa del vostro partner per capire le reazioni (ai vostri occhi talvolta incomprensibili) davanti agli avvenimenti più salienti della vostra vita da genitori, ecco, questo libro fa per voi.

Donne e uomini sono pianeti diversi, si sa, ma non è detto che l’arrivo di un bambino debba per forza significare l’allontanamento definitivo, anzi! Diventare genitori cambia per sempre le nostre vite, come donne, come uomini e ancor di più come coppia, è vero. Ma provare a capire cosa succede nella mente dell’altro può essere un aiuto davvero valido.

Per ogni fase (dal test di gravidanza all’ingresso all’asilo, passando dal parto e rientro a casa, la pappa, la nanna, il gioco, la gestione dei capricci…) troverete: quello che succede nella testa di lei e nella testa di lui, suggerimenti da mamma a papà e viceversa e uno spunto cinematografico (un film da vedere insieme).

I consigli da mamma a papà (capitolo Giocare insieme). Ricordatevi che dormire sul divano mentre il pupo allinea le costruzioni sulla vostra pancia per vedere se restano in equilibrio non significa giocare con lui e comunque non vale fare sempre lo stesso gioco.

I consigli da papà a mamma (capitolo Il test: tutto inizia da qui). Sì, è vero, il momento è importante, bisogna festeggiare, dobbiamo essere felici, ci voglioni i fiori, champagne e fuochi d’artificio. Ma se non facciamo nulla di tutto questo, non vuol dire che non vi vogliamo bene o che non desideriamo il bambino. Siamo solo frastornati.

Ho riso un sacco durante la lettura, pur sapendo che era tutto vero, che era successo anche a me. Rivedermi da fuori, e con un po’ di tempo passato alle spalle, è stato esilerante ma anche un bello spunto di riflessione. Ve lo consiglio quindi se ci siete passati o se ci state passando, ma soprattutto ve lo consiglio come lettura di coppia. Perché a volte capire i comportamenti dell’altro sesso è impresa ardua. Ma peggio è pensare di averli capiti, quando invece li abbiamo solo male interpretati.

I papà vengono da Marte, le mamme da Venere è un libro di Alberto Pellai e Barbara Tamborini, edizioni DeAgostini, collana DeAsvolte. Lo trovate in libreria da oggi.

One comment to “I papà vengono da Marte, le mamme da Venere” – da oggi in libreria

Rispondi