Che gli leggo al pupo? Nino e i tre doni magici

IMG_5417

Ditemi, voi ce l’avete avuto un nonno che vi sedeva sulle sue ginocchia per raccontarvi storie semplici che sapevano ad ogni parola di casa, calore, famiglia?

Ecco, io no, ad esempio. E per questo oggi vi voglio parlare di Nino e i tre doni magici, una storia digitale che è nuova e antica allo stesso tempo. Questo bellissimo racconto viene infatti dalla tradizione popolare del nostro paese (meraviglia) e sa ad ogni parola di casa, calore e famiglia proprio come vi dicevo.

In questo racconto Nino, un ragazzino un po’ monello ma anche tanto simpatico, scappa di casa dopo essere stato sgridato dalla madre per l’ennesima volta. Nel suo viaggio incontra un orco che gli dona tre oggetti magici: un asino, una tovaglietta e un cucchiaio di legno. Attraverso questi doni Nino imparerà ad essere un po’ meno monello e un po’ più rispettoso, non senza prima affrontare diverse avventure (e disavventure).

Nino 2

L’obiettivo di CappuccinoApps, sviluppatore di questo storybook appena nato, è quello di dare nuova vita, attraverso il digitale, ai racconti tratti dal folklore e dalle tradizioni del nostro paese. Nino e i tre doni magici è solo il primo dei tre storybook legati al progetto che vedranno luce entro la fine del prossimo anno (il secondo libro digitale uscirà ad aprile 2014 e avrà per protagonista ancora il piccolo Nino).

Nino ed i 3 doni magici è disponibile per iPhone, iPad ed iPad mini sull’AppStore a questo link.

Nella versione per iPad avrete a disposizione diversi strumenti interattivi: la possibilità di visualizzare le parole chiave, di fermare e riprendere il racconto attraverso la fuzione bookmark e di ascoltare (o leggere autonomamente) la storia in italiano o inglese.

nino 4

Ecco, se poi posso dirvi la mia, trovo davvero apprezzabile la semplicità con cui è stata realizzata l’applicazione. Niente fronzoli, solo parole e illustrazioni bellissime. Per questo la trovo davvero perfetta come lettura della buonanotte.

Ne approfitto per fare i complimenti ai ragazzi di CappuccinoApps perché in questi tempi confusi e bislacchi, voler ridar vita alle nostre radici e alle tradizioni del nostro paese, lo trovo non solo coraggioso ma anche decisamente valoroso.

Rispondi