Che gli leggo al pupo? Il signor G.
Fino a qualche giorno fa noi non conoscevamo il signor G. Ora sì. E decisamente non si può dire che la nostra vita sia ancora la stessa.
Il signor G. è un omino educato e rispettoso, per questo tutti lo tengono in grande considerazione. Il signor G vive da sempre in un piccolo paese in mezzo al deserto. Questo paese è avvolto da un grande silenzio.
Un giorno il signor G. decide di portare la musica nel suo paese silenzioso. E pianta un fiore.
E tutti a chiedersi come potrebbe mai un fiore portare della musica in mezzo al deserto. Posto che poi un fiore possa davvero crescere nel deserto. Non trovando risposta, tutti pensano che il signor G. sia semplicemente impazzito.
Ma il nostro omino non si fa certo scoraggiare. Con pazienza e dedizione insegue il suo sogno, si sacrifica, porta pazienza e alla fine vede il suo fiore (e il suo sogno) sbocciare.
Il signor G. è un libro delicato e meraviglioso, che parla del potere dei sogni e di quanto sia importante coltivare le proprie speranze, qualunque esse siano, senza timore alcuno.
Con costanza e dedizione. Con impegno e sacrificio.
E perché no, anche con un briciolo di follia.
Amiamo, onestamente, molto. E abbiamo inserito il signor G. direttamente nella categoria mai più senza.
Se anche voi credete fermamente che curare i propri sogni con amore sia una delle chiavi di accesso alla felicità, allora sì, il signor G. e l’omino che fa al caso vostro.
Il signor G. è un libro di Gustavo Roldàn edito da La Nuova Frontiera Junior.
Rispondi