Il Mammacheblog Creativo (ovvero la sua succursale)
Nella mia terza vita, come vi dicevo, ho scoperto e abbracciato un mondo che mi era totalmente sconosciuto. Un mondo fatto di parole, prima di tutto, dietro alle quali si celano meravigliose persone. E tu le immagini, cerchi di coglierne le sfumature, i sentimenti, le inclinazioni. Un modo meraviglioso di scoprirsi, poco a poco.
Poi, se sei proprio fortunato, ti può pure capitare di conoscerle dal vivo, queste persone. Di incrociarne lo sguardo che tanto a lungo avevi immaginato, di sentirne la stretta in una mano o in un abbraccio. E impararne l’accento. Così, la prossima volta che leggerai le loro parole, ti sembreranno vive ancora di più.
Sabato 23 novembre ci sarà il primo Mammacheblog Creativo, un evento organizzato da FattoreMamma per condividere dal vivo l’esperienza creativa che circola in rete. Ma anche un modo per abbracciarsi, guardarsi negli occhi, condividere sogni, idee, aspettative, incertezzze, Creatività, più di tutto.
Durante la giornata, che si svolgerà presso la Fonderia Napoleonica Eugenia, ci saranno laboratori creativi, conversazioni a tema e la possibilità di candidare le proprie creazioni e aggiudicarsi il Premio Creatività.
Un evento da non perdere, soprattutto se siete alla ricerca di quella scintilla che vi dia la spinta per provare a realizzare il vostro sogno. Qualunque esso sia. Perché quando si parla di creatività per me si parla anche di sogni, di passione e di amore.
Un evento da non perdere, dicevo.
Ecco, io sabato non potrò essere al Mammacheblog Creativo, causa festa di compleanno della Marmocchia. Allora ho deciso di aprire una succursale dell’evento spargendo la mia, poca e traballante, creatività alla festa della nana. Come dire, faccio l’inviata speciale fuori sede.
Ma voi andateci però, che poi voglio sapere tutto, eh!
Per farvi un’idea della grandiosità dell’evento potete leggere il programma (fa girar la testa, lo so!), le informazioni sulla location (la meraviglia) e sul Premio Creatività.
Andate, prendete appunti, fotografate, twittate, condividete. Io vi invidio un po’, ma d’altra parte ditemi, che c’è di più creativo di un party marmocchio per cinquenni?
La partecipazione è libera e gratuita, per iscrivervi cliccate qui.
Rispondi