I venerdì col marmocchio: la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino
Per i nostri venerdì col marmocchio oggi vi porto a Torino, in un luogo in cui troverete arte e meraviglia in ugual misura: la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli.
La Pinacoteca si trova al Lingotto (sede della prima fabbrica Fiat) e nello specifico in una struttura sospesa sul suo tetto: lo scrigno progettato da Renzo Piano. Dentro uno spazio moderno e confortevole, fuori la pista su cui testavano le auto (da non perdere soprattutto nelle belle giornate per godersi la vista sulla città).
La collezione è composta da 25 opere di artisti straordinari (Picasso, Modigliani e Canaletto giusto per fare qualche nome), collocate tra il Settecento e la metà del Novecento.
Durante il pomeriggio in Pinacoteca grandi e piccoli hanno potuto visitare l’esposizione in due momenti diversi (tranne qualcuna che s’è fatta il doppio giro causa momento di cozzite acuta della figlia, eh). I bimbi più piccoli sono stati chiamati ad osservare le opere di Matisse, a ragionare sul colore e dire quello che pensavano. Oltre alla guida ufficiale, abbiamo potuto ascoltare la critica live del piccolo di Michela. Dopo un momento iniziale di ilarità generale, mi sono ritrovata a pensare che i piccoli hanno una capacità d’osservazione molto più acuta della nostra e che, nonostante la semplicità di espressione, sanno cogliere sfumature che noi grandi magari facciamo un po’ fatica ad individuare.
E ho capito che stimolare la loro curiosità è quanto di più grande possiamo fare per loro.
Mentre i grandi venivano accompagnati all’esposizione, i marmocchi si sono scatenati in un divertentissimo (e coloratissimo) laboratorio diviso per età. Questo il prima e il dopo del laboratorio sul colore ispirato a Matisse.
Cosa potete fare in Pinacoteca: prima di tutto una bella visita con la vostra famiglia, un modo bellissimo per avvicinare i bimbi all’arte. E poi, consultando il sito, scoprirete tantissimi laboratori e visite guidate per le famiglie e per le scuole.
Tutte le domeniche alle ore 16, ad esempio, laboratori per genitori e figli (dai 4 anni). Programma, info e costi nell’area dedicata sul sito della Pinacoteca.
Qui lo storify dell’evento #gioadarte kids.
Volevo ringraziare la Pinacoteca Agnelli per il meraviglioso pomeriggio insieme e DimmidiSì e Eataly per la straordinaria merenda insieme.
grazie mille per i tuoi commenti positivi alla giornata trascorsa qui! speriamo di rivederti presto! Marcella Pralormo, direttrice Pinacoteca Agnelli
Grazie a tutti voi per l’ospitalità e la meravigliosa giornata trascorsa insieme! A presto
bella la pinacoteca, ci siamo stati tempo fa e bellissimo l’evento a cui avete partecipato!
Vero, un posto davvero speciale dove tornare appena si può! Ti abbraccio, a presto