Puoi contare su di noi – crescere un figlio adolescente di Antonio Tosi
Oggi vi parlo di un libro che tratta il difficile tema del rapporto con i figli adolescenti. Un po’ prematuro per me, ma devo ammettere che non è mai troppo presto per farsi un’idea di cosa ci aspetta. Aiuto è la prima parola che mi viene in mente, devo dirvelo.
“Puoi contare su di noi. Crescere un figlio adolescente” di Antonio Tosi, psicologo clinico e psicoterapeuta, non è un manuale, ma più che altro una raccolta di casistiche con cui confrontarsi. Partendo da un racconto di vita reale e attraverso i dialoghi tra figli adolescenti e genitori, vengono trattate diverse tematiche relative all’adolescenza.
L’autore trae spunto dal racconto che apre ogni capitolo per fare poi delle riflessioni (la parte più utile e ben scritta secondo me, mentre ho trovato a volte un po’ troppo forzati i dialoghi). Qui troverete davvero innumerevoli spunti per cercare di analizzare il vostro comportamento, quello dei vostri figli, e capire come potete migliorare la vostra comunicazione.
Mentre leggevo ho scoperto di ricordarmelo ancora molto bene. Quel periodo in cui non ti senti né carne né pesce. Non sei più bambino ma non ti senti nemmeno ancora adulto. E il modo in cui ti trattano i tuoi genitori può farti davvero male.
Spero di non scordarlo da qui a quando ci passerà la Marmocchia. Spero di ricordamelo quando sarà lei a sentirsi smarrita. Spero che saprà che noi ci siamo, che non la giudichiamo, che sappiamo cosa sta provando e che in ogni caso, sempre e comunque, può contare su di noi.
Ho trovato molto incoraggiante questo libro. Soprattutto sono contenta di averlo letto ora, che mi resta ancora un po’ di tempo prima di passare da questa delicatissima fase, perché ho capito che le basi vanno gettate fin da ora. Non è facile, siamo tutti d’accordo, ma l’autore mi ha fatto pensare sin dalle prima pagine che “Si può fare“. E trovo sia davvero una gran cosa.
L’adolescenza non è una malattia che, con il tempo, guarisce. È una fase di crescita di cui non va sottovalutata l’importanza.
(…)
Il genitore è chiamato ad accompagnarlo (il figlio adolescente) nella crescita ed è fondamentale che sia consapevole dei cambiamenti che avvengono in questo lungo e difficoltoso periodo.
Qui la scheda sul sito dell’editore, dove potrete consultare l’indice del libro e leggerne un breve estratto.
com’è interessante il tuo blog! ti va di seguirci?
http://emiliasalentoeffettomoda.altervista.org/il-lusso-deve-comodo-nona-luna/
grazie
Mari
La presentazione di questo libro sarà il giorno 9 novembre ore 17.00 presso il Centro Anch’io di Gorle, Viale Zavaritt 222. Iscrizione consigliata causa limitata disponibilità di posti!