I venerdì col marmocchio: l’Oasi Smeraldino

oasi smeraldino

A pochi passi da Milano (e da casa nostra, se devo dirvela tutta) e all’interno del Parco Agricolo Sud, c’è un posto bellissimo dove immergersi nella natura lasciando il traffico cittadino alle proprie spalle: l’Oasi Smeraldino.

Lo Smeraldino, ovvero il giovanotto nella foto in apertura (screenshot dal sito dell’Oasi) è un rospo. Di quei rospi che se li baci diventan principi. Così è stato per l’area che oggi ospita l’Oasi, divenuta una vera meraviglia naturale grazie al “bacio” ovvero al grande lavoro di riqualificazione che ne è stato fatto.

All’interno dell’oasi ci sono aree umide (alcune create, alcune esistenti) nelle quali molte specie di uccelli hanno trovato il luogo ideale per nidificare. Tra queste il germano, l’airone bianco e il cormorano sono tra le più note.

Ci sono poi acque correnti e stagnanti (qui troverete ad esempio il famoso Martin Pescatore), aree paludose, aree cespugliate e infine zone boscose dove è possibile osservare gufi, picchi rossi, civette e barbagianni.

Oltre settanta specie di uccelli vi aspettano all’Oasi, tutte da scoprire insieme ai volontari che, nei giorni d’apertura, saranno disponibili per visite guidate.

Divertirsi ad inseguire le farfalle , osservare pesciolini a anfibi (tra cui lo Smeraldino, appunto) e altre specie selvatiche che abitano l’Oasi renderà la visita un’esperienza davvero unica.

Ma non solo la fauna vi stupirà, perché la ricca varietà di alberi, piante e fiori sarà capace di incantarvi.

L’Oasi è gestita dall’Associazione A.p.e. (Animali Piante Ecologia).

Dal 21 marzo al 20 settembre l’Oasi apre la prima e la terza domenica del mese dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18, dal 21 settembre al 20 marzo la prima domenica del mese dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 16.30.

Visite guidate al sabato prima di ogni domenica di apertura (a offerta libera).

L’Oasi Smeraldino è a Rozzano in via Monte Amiata 38/B.

Qui il sito dell’Oasi.

Qui la pagina Facebook.

Qui il sito del Parco Agricolo Sud di Milano.

3 comments to I venerdì col marmocchio: l’Oasi Smeraldino

  • Mamma Piky  says:

    C’è un posto simile anche qui ma purtroppo non e’ ben tenuto ma spero che il Comune prima o poi decida di metterci mano per il bene di tutti, animali in primis!

    • robedamamma  says:

      Lo spero anche io! Sono vero tesori per tutti queste aeree! A presto

    • antonioippolitoblog  says:

      anche qui dove?

Rispondi