Che gli leggo al pupo? Gli Snicci e altre storie
Chi non ama il Dr. Seuss? Vabbè, qualcuno lì fuori magari ci sarà anche eh, ma qui a casa nostra i suoi personaggi sono davvero molto amati.
Gli Snicci e altre storie è un libro molto bello che contiene le tre storie di cui vi parlo oggi:
GLI SNICCI:
Gli Snicci Stellati sulle pance hanno stelle.
Gli Snicci Comuni hanno solo la pelle.
… per queste stelle gli Snicci Stellati giravano in spiaggia a becchi levati,
fiutando e sbuffando: “Noi siamo gli Snicci, quegli altri, i Comuni, son solo posticci!”
Le liti fra gli spocchiosi Snicci Stellati e i poveri Snicci Comuni vengono alimentate dall’arrivo di un curioso personaggio: Silvestro De Favis Scimmione.
Riusciranno a riappacificarsi i nostri Snicci e a capire che, stelle o meno, sono in fondo tutti uguali? Una storia divertente con una bella morale.
TROPPI CICCI:
Vi ho raccontato mai che la signora Spiccio ebbe ventitrè figli e chiamò tutti Ciccio?
La povera signora Spiccio, pentita dell’insana idea di chiamare tutti i suoi figli con lo stesso nome (attenzione, la cara signora pare per niente pentita invece di aver 23 marmocchi che le giran per casa!), prova ad immaginare come avrebbe potuto chiamare ognuno di loro.
Tra Cispolino, Ciglio Frollo, Cencio Mollo e altri buffissimi nomi alla fine, come disse un giorno la Marmocchia: “Va bè, era meglio Ciccio!”.
CHE PAURA!
Questo è in assoluto il mio racconto preferito del Dr. Seuss. Una favola misteriosa che parla della paura del diverso in maniera tenera e divertente. Lo adoro!
Rispondi