Marmocchi a motori (o meglio a pedali)

Quando mi hanno proposto di testare una macchina a pedali per marmocchi, e ho visto foto e descrizione, il primo pensiero è stato che io, da piccola, per una cosa così avrei probabilmente potuto uccidere: la meraviglia! Avete presente?

Sapevo che alla Marmocchia sarebbe piaciuta tantissimo e così è stato. Ma non è per questo che ho detto di sì e, se avete pazienza, in fondo al post vi spiego il motivo.

Il test è stato condotto con enorme serietà e rigore, su più pavimentazioni e con diversi guidatori, ché a noi le cose piace farle per benino. Ne è emerso che le macchininine a pedali si prestano a diversi utilizzi che vado ad illustrarvi:

1. guida classica, per i giovani marmocchi che non hanno fretta e viaggiano a velocità moderata per godere delle meraviglie del paesaggio.

2. guida con spinta, per i marmocchi che vanno di fretta e vogliono provare l’ebbrezza della velocità.

3. guida stile Flinstones (motivazioni non pervenute, ma la prendiamo comunque per buona).

4. guida a rimorchio, per i marmocchi più pigri.

Dopo una prima fase incentrata sulla sperimentazione di guida, siamo passati ai crash test. Perché le prove fossero più che attendibili ci siamo recati al parchetto dopo l’uscita da scuola, nell’ora di punta, quando la concentrazione di marmocchi è massima così come la loro vivacità.

Ecco, non scenderò nei dettagli di cosa è stato fatto alla povera Twingo arancione, ma posso dire con una certa sicurezza che sì, è decisamente robusta!

È stato molto divertente provare questa macchinina a pedali e vi posso confermare che si tratta di un gioco molto apprezzato sia dai maschietti che dalle femminucce, anche se per motivazioni diverse.

Mentre i giovanotti hanno mostrato di prediligere più le sfide di velocità (tipo macchina a pedali contro bici e monopattini), le signorine preferiscono introdurlo nei loro giochi di “imitazione” per andare a prendere i figli a scuola, guidare fino al mare con le amiche e persino per recarsi al centro commerciale a fare la spesa.

E ora vi svelo un piccolo segreto, nonché il motivo del mio sì a questo test di prodotto.

La bellissima Twingo arancione che vedete nelle foto è stata donata alla scuola materna marmocchia, perché possa rallegrare le mattinate di gioco di tanti e tanti bimbi presenti e a venire. E ne siamo davvero molto felici.

Maestre e alunni ringraziano Escape srl (rivenditore della TT Toys Toys) per il meraviglioso regalo e lo stesso vogliamo fare noi.

Qui trovate la scheda tecnica della Twingo (consigliata dai tre anni di età).

6 comments to Marmocchi a motori (o meglio a pedali)

  • Elena  says:

    ahh che bella. Io avevo una bellissima ferrari vintage a pedali..sigh chissà dov’è finita…mannaggia alle case vacanza con i cugini..
    Questa twingo è davvero spettacolare e brava l’azienda che l’ha regalata alla scuola materna.
    Un bacio Elena

    • robedamamma  says:

      Caspita allora sei una di quelle bambine che avrei “rapinato” da piccola!! Sì è stata davvero una bella cosa poter donare un
      Gioco così bello ai bimbi della materna! Baci

  • Baghera  says:

    Quanto mi piacciono le macchine a pedali! Non ho mai avuta una, ma a mio figlio li abbiamo regalato una con un design d’epoca, molto carina… vorrei averla io!

    Sara

  • altrekose  says:

    Molto bella questa versione, la segnaleremo sul nostro sito!

  • altrekose  says:

    Molto bella questa versione, la segnaleremo sul nostro sito http://www.altrekose.it

  • Annalisa Rullo  says:

    ciao sto cercando una macchina del genere per mio figlio che ha 4 anni ma la vuole proprio arancio qualcuno sa dirmi dove la posso trovare su quale sito .. Grazie!

Rispondi