I venerdì col marmocchio: l’Orto Botanico di Brera
Per i nostri venerdì col marmocchio oggi andiamo all’Orto Botanico di Brera, luogo di meraviglia e riflessioni profonde. Almeno per la sottoscritta.
Sono mancata da questo angolo di paradiso per molto tempo, quasi me ne ero dimenticata. Lo scorso anno, in uno dei pomeriggi estivi in cui la Marmocchia ed io ci guardavamo nelle palle degli occhi sospirando di noia, ho avuto come un’illuminazione: ma certo, l’orto di Brera! Da lì ci siamo state diverse volte, l’ultima proprio qualche giorno fa.
E allora oggi vi porto con noi in tour fotografico che spero vi faccia venire voglia di mollare tutto, prendere i vostri nani sottobraccio, e passare del tempo di qualità in un posto di una bellezza unica.
L’Orto Botanico di Brera è un piccolo angolo di paradiso verde nel cuore di Milano. Il luogo ideale per scoprire le meraviglie della natura senza doversi allontanare dalla città.
E per quelli che, come me, hanno il pollice verde sbiadito, niente paura. Accanto ad ogni pianta troverete il nome e in taluni casi anche la scheda con le principali informazioni. Per tutto il resto, dita pronte sullo smartphone per rispondere alle domande dei vostri marmocchi.
All’Orto di Brera vi capiterà di scorgere piccole (e grandi) meraviglie della natura. Guardate questa fragolina. Un vero e proprio inno alla vita (e alla gioia, direi).
Colori e profumi vi chiameranno da ogni angolo dell’orto. I vostri marmocchi risponderanno correndogli incontro.
E per chi invece vuole prendersi una pausa, magari leggere un bel libro o semplicemente sedersi a contemplare i colori, ascoltare i rumori e annusare gli odori di quest’oasi di verde lontana dallo stress del traffico milanese, seppur nel cuore della città, ecco il posto in cui farlo. Guardate questa panchina, non vi pare perfetta?
L’Orto Botanico di Brera si trova a Milano, ingresso da via Brera 28 o da via Fiori Oscuri 4. La visita all’orto è gratuita se eseguita autonomamente, ma è possibile prenotare visite guidate o partecipare ai numerosi eventi organizzati (orari d’apertura e info eventi sul sito).
Dopo la visita all’orto vi consiglio una passeggiata per i vicoli di Brera (chi non è innamorato di Brera, dài) e, procedendo verso la fermata Lanza (MM2), concedetevi una pausa da Fruteiro (Via Rivoli 2). Non ve ne pentirete.
Un buon fine settimana a tutti voi. Che sia di cuore, luce e felicità.
Ecco…bravissima…pensa che quando vengo a milano dai miei genitori sono proprio lì vicino. Mia mamma mi ha sempre detto che erano chiusi e quindi non ci sono mai andata. Ho portato un sacco di volte mio figlio nei cortili della pinacoteca e non mi sono accorta di questa meraviglia (c’è un baretto universitario nel cortiletto, però, che è delizioso). Non so se li conosci, ma sempre in centro c’è un altro giardinetto proprio carino http://wp.me/p3xKFH-34
ah ah fantastico, io lavoro a due passi da quel giardinetto… 🙂 tanto grande Milano eppure a volte sembra proprio un piccolo paesino! qualche volta ci troviamo! a presto
Deve essere un posto splendido, peccato che non sia più comodo, per me.
Grazie per il tuo, bellissimo, augurio per il fine settimana!
Bello davvero, qualche volta, se sei di passaggio, ti ci porto volentieri! A presto
Ma che bello! Pensa, sono 4 anni che vivo a Milano e non lo conoscevo! Sicuramente ora so dove portare mia mamma!! Ogni volta che viene, poverina, la porto sempre nei soliti posti e a fare shopping 🙂
Ciao e Buon Week end
Che bella idea portare la tua mamma, dolcissimo! Buon
Fine settimana, a presto