SanThé di Sant’Anna
Ogni tanto mi diverto a testare qualche prodotto. Non lo faccio spessissimo e solo se la categoria davvero mi interessa. Lo trovo divertente e utile, non solo per me ma anche (forse) per chi legge. Perché io prima di acquistare i prodotti le leggo le recensioni degli altri. Meglio se mamme e papà, ve lo devo dire.
Quello che provo molto meno che raramente sono i prodotti alimentari, ma solo perché, se non si tratta di marche che già conosco e apprezzo, preferisco dire di no.
Per questo alla richiesta, piuttosto provvidenziale, di testare la linea di thé della Sant’Anna, i SanThé, ho detto un convintissimo sì. E ora vi spiego perché.
Da qualche tempo, parecchio a dire il vero, la Marmocchia fatica a mangiare la mattina. Le succede solo in settimana, forse perché alzarsi ed essere messa davanti al fatto compiuto della colazione, con qualcuno che ti scandisce il tempo alle spalle, sarebbe un po’ una tortura per tutti. O forse perché lei al latte, da quando ha smesso di prendere il mio, non è che ci si sia mai davvero affezionata.
Le abbiamo provate un po’ tutte, cercando di proporle varie alternative, ma niente pareva funzionare.
E allora, complice l’arrivo di temperature pressoché estive in concomitanza con la proposta di testare dei prodotti che sembravano proprio fare al caso nostro, abbiamo pensato di provare con qualcosa di fresco: abbiamo provato i SanThé.
Che sia per la colazione mattutina, magari accompagnato da biscotti o frutta, o per una rinfrescante merenda pomeridiana (i bicchierini da 200 ml sono quanto di più piccolo e pratico si possa portare in borsa), a noi questi SanThé sono piaciuti proprio tanto.
SanThé è stato eletto prodotto dell’anno 2013 nella categoria thé. Non troverete coloranti o conservanti, ma semplicemente vero infuso di thé prodotto con Acqua Sant’Anna nelle tre variazioni: limone, pesca, thé verde.
E se volete saperne di più ripassate da qui prossimamente, perché il 5 e 6 luglio l’allegra famigliola parteciperà al Sant’Anna Blogger’s Day presso lo stabilimento di Vinadio. State tunnati perché vi racconteremo tutto in diretta.
Curiosità:
- Lo sapevate che Anna, a parte essere il nome di mia madre, è anche quello della santa protettrice delle mamme?
- Conoscete il progetto Sant’Anna Bio Bottle? Si tratta di bottiglie che non contengono petrolio perciò completamente biodegradabili. Un progetto importante a favore dell’ambiente di cui potete leggere tutto qui.
Rispondi