La rassicurante ammissione di un “non lo so”

Da ragazza ero pazza di questo film con Meg Ryan e Andy Garcia (vabbè, possiamo pure dire che ero pazza di Andy Garcia che diciamo bene lo stesso), che credo in italiano s’intitolasse Amarsi, o qualcosa del genere.

Quello che ogni volta mi lasciava senza fiato era il pezzo in cui lei faceva tipo: basterebbe che tu, anche per una sola volta, mi dicessi semplicemente non lo so.

Pazzesco, no? Praticamente gli chiedeva di smettere di cercare soluzioni materiali ai suoi problemi, perché non tutti i problemi hanno bisogno davvero di soluzioni materiali. Che a volte, invece, basterebbe magari anche solo un abbraccio. Non ostinarsi a trovare per forza una risposta o fingere di sapere sempre tutto, giusto per ostentare una sicurezza che poi tanto non rassicura nessuno.
A volte basterebbe semplicemente ammettere che uno poi una soluzione mica ce l’ha. Però è lì. Che ti ascolta. E ti sostiene.

Ecco, pensavo a questo l’altro giorno in macchina, presa alla sprovvista dall’ennesima domanda marmocchia.

Lei a modo suo, con un giro di parole e una raffica di perché, voleva semplicemente sapere tra quanto tempo la sua amichetta, che ha da poco perso la nonna, avrebbe smesso di starci male.

Cioè, voi potete capire?

Mi si è annodato lo stomaco, mi si sono ingarbugliati pensieri e parole. E mi sono venute in mente solo due opzioni: un superficiale Tra poco (che l’avrebbe di certo rassicurata passandole però il messaggio che, quando perdi qualcuno di caro, poi non è questa grande tragedia) o un più razionale e veritiero Ci vorrà del tempo (che l’avrebbe probabilmente gettata nel terror panico convincedola che, quando perdi qualcuno di caro, poi non ti riprendi mai più).

Forse c’erano altre risposte. No, di certo c’erano altre risposte, più sensate e articolate.

Ma io, al volante e presa un po’ alla sprovvista, ho scelto di rispondere Non lo so.

Che poi è esattamente la verità.

Ho scelto di rispondere Non lo so, perché né io né nessun altro al mondo possiamo davvero saperlo.

Le ho detto che a volte capita che le persone che amiamo vadano in cielo, ma che il loro ricordo poi resta sempre con noi. E che non lo so quanto ci vorrà prima che la sua amichetta torni a sorridere e giocare serena ma che, nel frattempo, una cosa per lei la può fare.

Può abbracciarla e tenerla un po’ stretta. Può cercare di farla sorridere, senza offendersi se poi non sorriderà. Può semplicemente sedersi accanto a lei. E starsene lì, in silenzio. Ad aspettare che passi.

Perché poi passa, questo è certo, e rimangono i ricordi.

E che però no, non lo sa quanto ci vorrà. Ma nel frattempo lei starà lì. Perché se è vero che non sempre le persone che ti amano ce l’hanno una soluzione ai tuoi problemi, è anche vero che non tutti i problemi, poi, hanno realmente bisogno di una soluzione.

A volte basta la presenza. E la rassicurante ammissione di un Non lo so.

12 comments to La rassicurante ammissione di un “non lo so”

  • Federica MammaMoglieDonna  says:

    ben detto!

    • robedamamma  says:

      dovremmo inaugurare un altro hashtag: #nonloso! baci fede

  • Silvia A.  says:

    Ecco, mi sono commossa in metropolitana…. Che figure….

    🙂

    Silvia

    • robedamamma  says:

      <3 eh eh a me capita sempre! ;-) un abbraccio e grazie di essere passata di qua!

  • Mariapaola un-educatrice-per-mamma  says:

    Sono d’accordissimo con te!
    E’ inutile cercare di sembrare sempre perfetti e onniscienti agli occhi dei nostri piccoli! Meglio ammettere che anche noi a volte sbagliamo e a volte non sappiamo le cose, fermo restando la nostra voglia di star loro vicini e crescere insieme scoprendo il mondo!

    • robedamamma  says:

      Hai ragione! Un bellissimo modo di vedere questo percorso… da fare insieme passo passo. A presto!

  • Grazia  says:

    Parole sacre, tre, semplici semplici, da ripetere anche e soprattutto a se stessi quando occorre.
    Grazia

    • robedamamma  says:

      Ah sì, io lo ripeto così spesso che pensavo di farne una professione! Ti abbraccio

  • verdeacqua  says:

    bravissima. Credo sia importante anche rispondere così. Non potevi dare risposta migliore. Non si può sapere tutto. Molto dipende da persona a persona e dobbiamo insegnare anche questo.

  • Mamma Avvocato  says:

    D’accordo con te, al 100%.
    A volte, un abbraccio e la presenza fisica fanno più di molte parole, anche perchè di fronte alla morte di una persona cara, spesso non ci sono parole utili.
    Passo di qui per la prima volta e con molto piacere!

    • robedamamma  says:

      Benvenuta! Un grandissimo piacere averti qui, e grazie per il tanto calore! Non è facile avere la risposta giusta. i non lo so (nella giusta dose) a volte ci vogliono proprio! Graie ancora di esserci fermata qui!

  • Il meglio della settimana #23 | MammaMoglieDonna  says:

    […] non appartengo e ne vado fiera e capisco le sue riflessioni e la poesia che cita è bellissima.. La rassicurante ammissione di un “non lo so” di Robedamammaperché noi mamme pensiamo sempre di dover dare una risposta alle domande dei nostri figli e invece […]

Rispondi