Che gli leggo al pupo? Indovina chi viene a cena?
Indovina chi viene a cena? è un racconto bellissimo che parla della potenza dei libri, e delle storie in essi contenute, come antidoto alla solitudine e ai limiti imposti dalla disabilità.
Protagonista è l’anziana signora Olga, una vecchina che vede poco ma sente tanto, e non solo con le orecchie. Olga sente (e vede) con il cuore, più di tutto.
Ogni sera un personaggio diverso sale sulla collina in cima alla quale vive Olga che, dal solo rumore dei passi, riesce sempre ad indovinare il suo ospite. La donna è molto felice perché ama molto cucinare, ma soprattutto perché ama la compagnia.
Ogni ospite racconta all’anziana signora la propria storia, quella dei suoi amici e addirittura dei suoi conoscenti. Così che a un certo punto ad Olga, attraverso quei racconti, pare quasi di conoscere il mondo intero, sentendo di meno il peso della solitudine e della sua cecità.
I tre moschettieri, tre uomini in barca, una balena bianca, un uomo di latta, un fantasma e una ragazza dai capelli turchini, mangiano a turno alla sua tavola, le raccontano storie meravigliose fino ad accompagnarla a letto e attendere che si addormenti. Sera dopo sera.
Vi ricorda per caso qualcosa? Chi ci sarà dietro a tutti questi personaggi bizzarri e alle loro favolose storie? Per una volta i ruoli si rovesciano in una maniera così tenera che vi strapperà un sorriso col cuore (e forse pure qualche lacrima buona).
Indovina chi viene a cena? è un nuovo capolavoro di Eva Montanari e della Kite Edizioni. Di entrambi la Marmocchia ed io ci eravamo già innamorate in un pomeriggio piovoso, trovando luce, gioia e bellezza nelle pagine di un’altra meraviglia di cui vi avevo parlato qui.
Una storia importante, che vi consiglio di raccontare ai vostri bambini perdendovi nelle sue bellissime illustrazioni.
Rispondi